La prima gara del programma dei Mondiali di Kontiolahti è la staffetta mista. Le varie nazioni si sfideranno dalle ore 17.15 di giovedì 5 marzo.
STORIA MONDIALI
Il 5 marzo 2015 verrà assegnato il decimo titolo mondiale della staffetta mista. Inizialmente considerata un format "minore" e di conseguenza snobbata da molte nazioni, ha nel corso degli anni consolidato la propria reputazione, acquistando pari dignità rispetto alle altre competizioni e diventando parte integrante del programma dei Giochi olimpici.
Tuttavia prima di arrivare allo status attuale, ha dovuto percorrere un lungo e tortuoso cammino.
Il primo titolo iridato venne assegnato nel 2005, ma al di fuori dei Mondiali di Hochfilzen. All'epoca ogni nazione poteva schierare due quartetti e ogni frazionista, anche gli uomini, percorreva 6 km.
Nel 2006 invece tutti gli atleti, ragazze comprese, dovevano affrontare 7,5 km. Inoltre l'ordine delle frazioni non era donna-donna-uomo-uomo, bensì donna-uomo-donna-uomo. Anche in questo caso ogni Paese aveva diritto a iscrivere due team.
La fase sperimentale si chiuse a partire dal 2007, quando la staffetta mista è entrata a pieno titolo nel programma dei Mondiali e ha assunto la conformazione odierna. Quindi un quartetto per nazione, prime due frazioni femminili di 6 km seguite da quelle maschili di 7,5 km.
Sino a oggi 5 nazioni sono riuscite a conquistare un titolo mondiale. La Norvegia è il Paese più vincente in assoluto avendo primeggiato per 3 volte (2011, 2012, 2013). Seguono la Germania (2008, 2010) e la Russia (2005, 2006) con 2 affermazioni . È invece 1 il successo di Svezia (2007) e Francia (2009).
Come si può notare la Norvegia nei grandi eventi è imbattuta da quattro anni, poiché oltre ai tre ori iridati ha conquistato anche quello olimpico a Sochi.
I Paesi che hanno vinto almeno un titolo iridato sono anche quelli a essere saliti sul podio più di una volta. Alla voce medaglie complessive comandano infatti a quota 6 la Norvegia (3-2-1) e la Germania (2-1-3), seguite a 5 della Francia (1-2-2), a 4 dalla Russia (2-1-1) e a 3 dalla Svezia (1-1-1). Singolo top-three per Bielorussia (0-1-0), Slovenia (0-1-0) e Rep.Ceca (0-0-1).
Va rimarcato come la Russia abbia sì vinto 4 medaglie, ma 3 di esse siano arrivate nel biennio sperimentale (due addirittura nella stessa gara, oro e argento nel 2005). Invece dal 2007 in poi i russi hanno ottenuto solo un bronzo, per di più datato 2008!
L'Italia, bronzo olimpico a Sochi, non è ancora salita sul podio iridato. Il miglior risultato è il quarto posto di Nove Mesto 2013.
STAGIONE 2014-2015
Nella stagione in corso si sono disputate due staffette miste valevoli per il massimo circuito.
Il 30 novembre, a Östersund, si è imposta la Francia (Bescond, Chevalier A., Fourcade S., Fourcade M.), davanti alla Norvegia (Solemdal, Eckhoff, Christiansen, Birkeland) e alla Germania (Hildebrand, Preuß, Peiffer, Schempp).
Invece il 6 febbraio, a Nove Mesto, il successo è andato alla Norvegia (Horn, Eckhoff, Bø J., Bø T.) davanti alla Repubblica Ceca (Vitkova, Soukalova, Slesingr, Moravec) e all'Ucraina (Varvynets, Semerenko Va., Pidruchnyi, Semenov).
L'Italia ha chiuso quinta la prova disputata in Scandinavia (schierandosi con Gontier, Oberhofer, Windisch e Hofer) e tredicesima la competizione tenuta in Moravia (prendendo il via con Vittozzi, Sanfilippo, De Lorenzi e Martinelli).
COSI' A NOVE MESTO 2013
1. NORVEGIA [NOR] (0+4) 1:12'04"9
2. FRANCIA [FRA] (0+8) a 20"0
3. REP.CECA [CZE] (0+5) a 32"3
4. ITALIA [ITA] (0+4) a 58"4
5. SLOVENIA [SLO] (0+6) a 1'07"1
6. RUSSIA [RUS] (1+9) a 1'26"5
Clicca qui per i risultati completi.
Staffetta Mista Mondiali Kontiolahti (FIN)
Biathlon - Kontiolahti 2015
Giovedì 5 Marzo 2015Biathlon - Kontiolahti 2015
Giovedì 5 Marzo 2015Biathlon - Kontiolahti 2015
Mondiali Kontiolahti 2015 - Presentazione Staffetta Mista [Con Start List]
Mercoledì 4 Marzo 2015Biathlon - Kontiolahti 2015
Deciso il quartetto italiano per la staffetta mista dei Mondiali di Kontiolahti
Mercoledì 4 Marzo 2015Biathlon - Kontiolahti 2015
Mondiali Kontiolahti 2015 - Elenco biathlete convocate [Aggiornato 17.30 del 3/3]
Mercoledì 4 Marzo 2015Biathlon - Kontiolahti 2015
Mondiali Kontiolahti 2015 - Elenco biathleti convocati [Aggiornato 17.30 del 3/3]
Mercoledì 4 Marzo 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
Ultimi in biathlon
L'emozione di Lisa Vittozzi, pronta a tornare dopo il calvario: Mi preparo per la stagione olimpica, ma è stato difficile
In occasione del Media Day FISI a Milano, la vincitrice della CdM 2023/24 di biathlon, costretta ai box per l'intero scorso inverno, ha parlato del suo recupero e di quanto abbia sofferto rimanendo lontana dall'agonismo. Il fisico ora risponde e sono molto più serena dopo aver avuto mille dubbi.
3