L'harakiri di Sinitsina/Katsalapov regala il quinto titolo nazionale a Bobrova/Soloviev

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Figure skating - Russian National Championships 2015/2016

L'harakiri di Sinitsina/Katsalapov regala il quinto titolo nazionale a Bobrova/Soloviev

La danza russa non finisce mai di sorprendere e continua a regalare sorprese con ribaltamenti di classifica dall'oggi al domani e cambiamenti repentini di gerarchie tra un anno e l'altro. Ovviamente, i campionati nazionali non sono venuti meno alla regola e, quando la tavola sembrava apparecchiata per il primo successo in carriera di Victoria Sintsina e Nikita Katslapov, il titolo è andato ai veterani Ekaterina Bobrova/Dmitri Soloviev.

Gli allievi di Alexander Zhulin, assenti nella passata edizione causa infortunio, hanno così archiviato la quinta affermazione della carriera, difendendo l'imbattibilità interna che dura dal lontano dicembre 2010.

Il risultato finale ha premiato chi ha sbagliato meno nell'arco dei due giorni di gara, ma va detto che la danza libera dei vincitori, ben interpretata sulle note della colonna sonora del film Anna Karenina, è salita di colpi settimana dopo settimana fino a raggiungere l'apice dell'esecuzione ad Ekaterinurg, sede della rassegna nazionale. Bobrova/Soloviev sono stati di gran lunga i migliori sul fronte tecnico mostrando buon unisono e velocità sui twizzle nonchè sicurezza e fluidità su ciasun lift.

Sinitsina/Katsalapov, anche oggi migliori del lotto su ogni voce delle componenti del programma, si sono sportivamente suicidati sui twizzle, elemento di apertura della danza libera. Sinitsina non ha tenuto il passo di Katsalapov sul primo set perdendo l'equilibrio e mettendo ambedue i piedi sul ghiaccio, mentre sul secondo set, Katsalapov, distratto da quanto avvenuto alla compagna, ha commesso il medesimo errore. La coppia allenata da Marina Zoueva è, comunque, riuscita a non farsi condizionare da quanto avvenuto riuscendo a portare a termine la prova senza clamorose sbavature, a testimonianza di una maturità superiore rispetto alla prima balbettante stagione fianco a fianco.

La lotta per la medaglia di bronzo è stata ancora più entusiasmante e si è decisa sul filo dei centesimi. Ad Elena Ilinykh e Ruslan Zhiganshin, campioni uscenti, non è bastato il secondo posto nella danza libera per scavalcare Alexandra Stepanova e Ivan Bukin, che, così come avvenuto negli ultimi Europei, hanno avuto il merito di non commettere errori eclatanti approfittando dei vuoti di sceneggiatura dei diretti rivali, nell'occasione penalizzati dalla banale caduta di Ilinykh nella short-dance. Ciò premesso, il fatto che in entrambi i segmenti di gara Stepanova/Bukin abbiano avuto la meglio sulla somma delle componenti del programma, la dice lunga sull'opinione dei giudici.

A seguire, si sono piazzati Tiffany Zahorski/Jonathan Guerreiro, che hanno letteralmente surclassato i campioni iridati juniores Anna Yanovskaya/Sergey Mozgov, sesti con un distacco abissale dalla concorrenza

Alla luce del risultato odierno, Bobrova/Soloviev e Sinitsina/Katsalapov si sono garantiti la partecipazione agli Europei di Bratislava. Riguardo l'ultimo posto a disposizione, si esprimerà nei prossimi giorni la commissione degli allenatori russi.


CLASSIFICA FINALE

01) BOBROVA Ekaterina / SOLOVIEV Dmitri
176.98 (2|1)
02) SINITSINA Victoria / KATSALAPOV Nikita
175.83 (1|3)
03) STEPANOVA Alexandra / BUKIN Ivan
170.26 (3|4)
04) ILINYK Elena / ZHIGANSHIN Ruslan
169.72 (4|2)
05) ZAHORSKI Tiffany A. / GUERREIRO Jonathan
159.60 (5|5)
06) YANOVSKAYA Anna / MOZGOV Sergey
139.86 (6|6)
07) SOSNITSKAIA Ludmila  / GOLOVISHNOKOV Pavel
130.41 (7|7)
08) SAFRONOVA Anastasia / ZIMIN Ilya
108.24 (8|8)
09) KAVINETS Angelica / CHUZHOV Alexei
93.95 (10|9)
10) SHESTAKOVA Margarita / UGRUMOV Savely
91.67 (9|10)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Sofia ha parlato, al Media Day federale di Milano, della novità legato ad un finale di stagione in ottime condizioni fisiche che mi permette di programmare al meglio la prossima, e sull'infortunio di Federica ecco la sua analisi. E' un infortunio molto grave, ma può farcela per Milano Cortina anche tornando sugli sci solo a dicembre perchè ha uno storico favorevole. Per Paris festa di completanno... tra i compagni di nazionale.