Con le imprese di Yuzuru Hanyu cala il sipario sulla fase di qualificazione del Grand Prix

Con le imprese di Yuzuru Hanyu cala il sipario sulla fase di qualificazione del Grand Prix
Info foto

Getty Images

Figure skating - Grand Prix 2015

Con le imprese di Yuzuru Hanyu cala il sipario sulla fase di qualificazione del Grand Prix

Con la conclusione della sesta tappa, ospitata dal “Big Hat” di Nagano, è passata agli archivi la tormentata fase di qualificazione della ventunesima edizione del Grand Prix.

Pattinatori di sette paesi diversi hanno guadagnato l’accesso alla finale, che si terrà a Barcellona tra il 12 e il 15 dicembre, ma nessuna nazione sarà presente in ciascuna specialità.

A differenza del recente passato, sono stati gli Stati Uniti ad archiviare il maggiore numero di successi e di accessi alla finale spodestando la Russia. Tuttavia, come avviene ormai ininterrottamente dal 2006, nessuna nazione ha conquistato un successo in ciascuna specialità. L’ultimo Paese a riuscirci fu proprio la Russia in occasione della lontana edizione del 2005, che precedette i Giochi Olimpici di Torino.

A livello di continenti, l’America ha sottratto la leadership all’Europa archiviando undici vittorie di tappa e ben dieci accessi alla finale. Il vecchio continente si è dovuto accontentare del maggiore numero di podi, ma in questa edizione sarà il meno rappresentato a Barcellona in quanto Asia e America si sono spartite diciotto dei venticinque posti a disposizione.

NORDAMERICA (Canada/Stati Uniti) 11 vittorie, 25 podi, 10 finalisti
EUROPA (Russia/Italia/Spagna/ Francia) 8 vittorie, 26 podi, 7 finalisti
ASIA (Cina/Giappone) 5 vittorie, 21 podi e 8 finalisti


Gli unici pattinatori che, pur avendo vinto una tappa di qualificazione, non hanno raggiunto la finale sono lo statunitense Max Aaron e i russi Volosozhar/Trankov, costretti a disertare il secondo impegno causa infortunio.

Va rimarcato come tutti i vincitori del circuito Junior Grand Prix del 2014 impegnati in questa stagione nella categoria maggiore abbiano raggiunto la finale di Barcellona.

Durante la fase di qualificazione, per mano di Yuzuru Hanyu, sono stati ritoccati tutti i primati mondiali del settore maschile, ma gli appuntamenti con la storia per il campione olimpico non sono ancora finiti in quanto a Barcellona proverà a diventare il primo uomo capace di imporsi in tre edizione consecutive del circuito.

 

RIEPILOGO DEI QUALIFICATI SETTORE PER SETTORE

SETTORE MASCHILE

SETTORE FEMMINILE

COPPIE DI ARTISTICO

DANZA

 

RIEPILOGO DI QUANTO AVVENUTO NELLE SEI TAPPE DI QUALIFICAZIONE

SKATE AMERICA

SKATE CANADA

CUP OF CHINA

TROPHÈE ERIC BOMPARD

ROSTELECOM CUP

NHK TROPHY


PALINSESTO TELEVISIVO FINALE GRAND PRIX SENIOR

GIOVEDÌ 10 DICEMBRE
19:45 - EUROSPORT 2 - cerimonia di apertura (diretta)
20:30 - EUROSPORT 2 - programma corto coppie (diretta)
21:30 - EUROSPORT 2 - programma corto femminile (diretta)

VENERDÌ 11 DICEMBRE
19:00 - EUROSPORT 2 – short-dance (diretta)
20:15 - EUROSPORT 2 - programma libero coppie (diretta)

21:45 - EUROSPORT 2 – programma corto maschile (diretta)

SABATO 12 DICEMBRE
20:45 - EUROSPORT 2 - programma libero maschile (diretta)
22:15 - EUROSPORT 2 - programma libero femminile (differita)

LUNEDÌ 14 DICEMBRE
16:00 - EUROSPORT 1 - speciale con i programmi migliori


I canali EUROSPORT sono visibili con abbonamento tramite la piattaforma satellitare SKY e tramite la piattaforma digitale terrestre MEDIASET PREMIUM.

E' possibile seguire l'intera programmazione di EUROSPORT in diretta e con contenuti integrativi anche dal proprio computer o attraverso i dispositivi iPhone e iPad abbonandosi al servizio Eurosport Player. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.eurosportplayer.it. L'applicazione è disponibile per Android e Os.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Sofia ha parlato, al Media Day federale di Milano, della novità legato ad un finale di stagione in ottime condizioni fisiche che mi permette di programmare al meglio la prossima, e sull'infortunio di Federica ecco la sua analisi. E' un infortunio molto grave, ma può farcela per Milano Cortina anche tornando sugli sci solo a dicembre perchè ha uno storico favorevole. Per Paris festa di completanno... tra i compagni di nazionale.