Parkinson tradisce l'Italia nel Team Event olimpico

Parkinson tradisce l'Italia nel Team Event olimpico
Info foto

Getty Images

Figure SkatingFigure skating - Sochi 2014

Parkinson tradisce l'Italia nel Team Event olimpico

Il lungo programma olimpico del pattinaggio di figura si è aperto con l'inedito Team Event, competizione a squadre che si concluderà domenica.

Nella prima delle tre giornate dell'evento, l'Iceberg Palace di Sochi è stato teatro dei segmenti di gara iniziali del settore maschile e delle coppie di artistico

La classifica provvisoria sorride alla Russia, capace di archiviare un secondo posto nella prova maschile grazie a Evgenj Plushenko e un netto nonchè scontato successo tra le coppie con Volosozhar/Trankov, nell'occasione impeccabili.

In seconda piazza, con un distacco di due lunghezze, si trova il Canada, penalizzato da una prestazione sotto tono di Patrick Chan, oggi non all'altezza di Duhamel/Radford, preceduti solamente dai campioni iridati in carica.

Il podio provvisorio è completato dalla Cina, sospinta da due covincenti prove di Han Yan e della coppia Peng/Zhang.

Si è ben difeso il Giappone, che ha rispettato il piano della vigilia archiviando un successo con Yuzuru Hanyu e l'ottavo posto con Takahashi/Kihara.

Complice una prova incolore di Jeremy Abbott sugli elementi di salto, gli Stati Uniti, sulla carta i principali pretendenti al gradino più basso del podio, non sono andati oltre la quinta piazza a pari merito con Francia e Germania.

L'Italia, tradita dall'ennesima disastrosa prestazione dell'oriundo Paul Bonifacio Parkinson, si è dovuta accontentare dell'ottava posizione. L'allievo di Becky Calvin si è dimostrato assolutamente inadeguato al palcoscenico olimpico collezionando, unico in giornata, due cadute. Pochezza tecnica a parte, sono nuovamente emerse in maniera prepotente le lacune artistiche, testimoniate dal mediocre punteggio ottenuto su ciascuna voce delle componenti del programma.

A risollevare le sorti della squadra azzurra, mestamente ultima al termine del programma corto maschile, ci hanno pensato Stefania Berton/Ondrej Hotarek, quarti tra le coppie di artistico con tanto di nuovo primato nazionale. La coppia allenata da Franca Bianconi ha infranto per la prima volta in carriera il muro dei settanta punti palesando un pregevole stato di forma.

Alla luce dei risultati odierni, la Russia sembra proiettata verso la conquista del titolo, mentre il Canada ha posto le basi per ottenere la medaglia d'argento. In ottica gradino più basso del podio, alla luce del valore degli atleti che pattineranno nei prossimi giorni, gli Stati Uniti restano avvantaggiati rispetto al Giappone. L'ultimo posto disponibile per la seconda fase della gara resta in ballottaggio tra Cina, Francia e Italia. Tuttavia, in tal senso, saranno determinanti le scelte della squadra asiatica che deciderà nelle prossime ore se impiegare Zijun Li o Kexin Zhang nel corto femminile.


CLASSIFICA PROVVISORIA
(tra parentesi i punti conquistati nella prova maschile e tra le coppie)

01)    19 (9|10) - Russia       
02)    17 (8|9) - Canada   
03)    15 (7|8) - Cina
04)    13 (10|3) - Giappone   
05)    10 (5|5) - Germania   
06)    10 (6|4) - Francia   
07)    10 (4|6) - Stati Uniti   
08)    08 (1|7) - Italia           
09)    05 (3|2) - Ukraine   
10)    03 (2|1) - Great Britain   
       

Le prime cinque nazioni al termine dei programma corti accederanno ai liberi.

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Sofia ha parlato, al Media Day federale di Milano, della novità legato ad un finale di stagione in ottime condizioni fisiche che mi permette di programmare al meglio la prossima, e sull'infortunio di Federica ecco la sua analisi. E' un infortunio molto grave, ma può farcela per Milano Cortina anche tornando sugli sci solo a dicembre perchè ha uno storico favorevole. Per Paris festa di completanno... tra i compagni di nazionale.