Il Giappone vince la prima partita dell'hockey femminile di Trentino 2013

Il Giappone vince la prima partita dell'hockey femminile di Trentino 2013
Info foto

Enrico Pretto

Hockey ghiaccio - Universiadi 2013

Il Giappone vince la prima partita dell'hockey femminile di Trentino 2013

Pubblichiamo il comunicato dell'Ufficio Stampa delle Universiadi Invernali sulla prima partita del torneo di hockey su ghiaccio femminile vinta nettamente dal Giappone sulla Gran Bretagna.

Il Giappone ha vinto la prima partita di hockey della XXVI Winter Universiade Trentino 2013. E' iniziato oggi il torneo di hockey femminile a Pergine Valsugana, per la terza volta inserito nel calendario delle Universiadi Invernali. Nel primo incontro di giornata il Giappone ha dominato la Gran Bretagna per 10 a 1. Le ragazze giapponesi sono partite subito forte e già nel primo parziale hanno messo a segno tre reti, due a firma di Miorii; poi nel secondo periodo hanno messo il turbo e segnato altri 6 goal. Nel terzo e ultimo parziale la Gran Bretagna trova finalmente la via della rete, mentre le giapponesi, forse stanche dopo un inizio di fuoco, chiudono il conto con il decimo goal.

Gran Bretagna - Giappone 1:10 (0:3, 0:6, 1:1)

Pergine, 200 spettatori, arbitri Szkola, Hammar, Nygard.

Reti: primo periodo: 0:1 Ohashi (dopo 2:55), 0:2 Morii (6:58), 0:3 Morii (8:20); secondo periodo: 0:4 Toma (2:10), 0:5 Ota (7:24), 0:6 Sakamoto (11:58), 0:7 Ota (15:21), 0:8 Ohashi (18:22), 0:9 Ichijo (19:14); terzo periodo: 1:9 Davies (00:16), 1:10 Sakamoto (13:13)

Twitter: @newswintersport

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Con il forfait di Bosca sono già ufficiali i quartetti azzurri: Inner in super-g, Franzoni farà entrambe le gare veloci

Con il forfait di Bosca sono già ufficiali i quartetti azzurri: Inner in super-g, Franzoni farà entrambe le gare veloci

La FISI ha reso note le squadre maschili per super-g (venerdì) e discesa (domenica) di questi Mondiali di Saalbach. Dopo che Gugu ha alzato bandiera bianca in seguito al test andato male questa mattina, le scelte sono risultate quasi scontate, con il gardesano preferito a Innerhofer per la gara regina.