Ana Drev ha detto basta: la slovena si ritira a 34 anni. "Decisivo l'ultimo infortunio al ginocchio"

Foto di Redazione
Info foto

2018 Getty Images

Sci Alpinol'annuncio

Ana Drev ha detto basta: la slovena si ritira a 34 anni. "Decisivo l'ultimo infortunio al ginocchio"

La gigantista da due podi in Coppa del Mondo saluta il circo bianco: l'ultima gara 14 mesi fa, poi il tentativo di rientro svanito.

Ana Drev dice basta. Lo fa a poche ore dalla tappa slovena di Coppa del Mondo, che anziché in quella Maribor che le regalò il secondo e ultimo podio in Coppa del Mondo 4 anni fa, andrà in scena sabato e domenica a Kranjska Gora.

La specialista del gigante, a 34 anni, ha alzato bandiera bianca dopo aver tentato il rientro in seguito all'ennesimo infortunio alle ginocchia. “La decisione è definitiva – ha confermato Drev oggi ai media sloveni – Tutto è cominciato con l'ultimo stop, il peggiore della mia carriera visto che sono saltati anche i legamenti laterali e i menischi, dopo i vari problemi ai crociati. Non avrei voluto chiudere con un infortunio, ma più la riabilitazione è diventata dura, più mi è diventato chiaro che era arrivato il tempo di ritirarsi”.

La slovena, che ha disputato l'ultima gara a Semmering il 28 dicembre 2018, chiude quindi con due secondi posti in gigante (ma anche 5 vittorie in Coppa Europa), ottenuti nel giro di due settimane tra Flachau e Maribor, nel gennaio 2016, per una protagonista per tanti anni tra le porte larghe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
224
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

A Crans-Montana il ritorno della velocità maschile: sabato la sesta discesa di CdM, ecco la startlist

A Crans-Montana il ritorno della velocità maschile: sabato la sesta discesa di CdM, ecco la startlist

Alle ore 10.00 un appuntamento cruciale per la sfera di cristallo della disciplina regina, con von Allmen (pettorale 15) all'inseguimento di Odermatt (che partirà con il 12). Schieder primo degli otto azzurri, Paris con il 10 come nel training dove ha staccato il miglior crono, Casse avrà il 18 mentre Monney aprirà il gruppo big. Capitolo infortuni: sospiro di sollievo per Nils Alphand, che rimarrà comunque una notte in osservazione a Sion, mentre Boisset chiude anzitempo la stagione dopo lo spavento odierno in prova.