A Crans-Montana il ritorno della velocità maschile: sabato la sesta discesa di CdM, ecco la startlist

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

A Crans-Montana il ritorno della velocità maschile: sabato la sesta discesa di CdM, ecco la startlist

Alle ore 10.00 un appuntamento cruciale per la sfera di cristallo della disciplina regina, con von Allmen (pettorale 15) all'inseguimento di Odermatt (che partirà con il 12). Schieder primo degli otto azzurri, Paris con il 10 come nel training dove ha staccato il miglior crono, Casse avrà il 18 mentre Monney aprirà il gruppo big. Capitolo infortuni: sospiro di sollievo per Nils Alphand, che rimarrà comunque una notte in osservazione a Sion, mentre Boisset chiude anzitempo la stagione dopo lo spavento odierno in prova.

Una gara che si presenta come un’incognita, per una possibile battaglia sul filo dei centesimi su una pista che lo stesso Dominik Paris, oggi il più veloce nella seconda e ultima prova, ha definito piuttosto facile.

Gli uomini non gareggiano dal 2012 a Crans-Montana e sabato, per la sesta discesa (sulle nove totali) di Coppa del Mondo torneranno a farlo, sulla “Piste Nationale” che apre il week-end nel Canton Vallese dove, non potrebbe essere altrimenti dopo aver dominato la stagione (solo a Kitzbuehel non ha vinto uno di loro, con Monney comunque secondo) e i Mondiali di Saalbach, sono i padroni di casa elvetici i favoritissimi.

Dalle ore 10.00 (diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e Rai 2), con la condizione meteo che dovrebbe essere buona, anche se un po’ di variabilità è prevista per la mattinata di domani, una sfida importante per la sfera di cristallo della disciplina regina, con Marco Odermatt che difende 93 pt di vantaggio su Franjo Von Allmen: il neo iridato di specialità, che ancora non ha vinto una discesa di CdM, chiuderà il primo gruppo avendo pescato un n° 15 che certo non è l’ideale, considerato che le temperature non saranno comunque bassissime.

“Odi” avrà il 12, dopo aver fatto due giornate di prove decisamente tranquille, mentre Alexis Monney scatterà con il 6, dopo il primo degli otto azzurri che sarà Florian Schieder con il 2, tra Hemetsberger e Cochran-Siegle. Il primo elvetico sarà però un temibile Rogentin con il 5, mentre Kriechmayr avrà il 7, seguito da Bennett, Murisier e la grande speranza italiana di podio, che sarebbe anche il primo stagionale con un Dominik Paris oggi molto brillante nel secondo training.

Di nuovo quindi il pettorale 10 per Domme, reduce dall’amaro 4° posto di Saalbach ai Mondiali, con la Francia che schiererà Allegre con l’11 e oggi ha perso pure Nils Alphand, caduto malamente in prova e trasportato in elicottero a Sion dove, fortunatamente, i primi esami hanno escluso lesioni anche se il figlio d’arte rimarrà in osservazione per la prossima notte.

A proposito di guai fisici, Arnaud Boisset ha annunciato oggi pomeriggio la chiusura anticipata della stagione visto che, dopo aver rischiato grosso oggi nel training, lo specialista elvetico non si sente al 100% per potersi prendere i rischi necessari in discesa, lontano dalla miglior condizione dopo aver subito una pesante commozione cerebrale nella tappa di apertura di dicembre a Beaver Creek.

Hrobat e Crawford saranno al cancelletto tra Odermatt e von Allmen, mentre Sejersted avrà il 17 seguito da Mattia Casse, 3° e 9° in prova e fiducioso di poter tornare in quota dopo un campionato del mondo difficile. I numeri degli altri azzurri? Innerhofer con il 25, Molteni con il 37, Franzoni (che in prova qui non sembra aver trovato un gran feeling, ma la gara è altra cosa) con il n° 41 prima di Alliod (45) e Franzoso con il 53.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA MASCHILE – CRANS-MONTANA

 

Startlist: 1 Hemetsberger, 2 Schieder, 3 Cochran-Siegle, 4 Lehto, 5 Rogentin, 6 Monney, 7 Kriechmayr, 8 Bennett, 9 Murisier, 10 Paris, 11 Allegre, 12 Odermatt, 13 Hrobat, 14 Crawford, 15 von Allmen, 16 Babinsky, 17 Sejersted, 18 Casse, 19 Muzaton, 20 Striedinger, 25 Innerhofer, 37 Molteni, 41 Franzoni, 45 Alliod, 53 Franzoso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social