Bassino, è davvero una stagione maledetta: squalificata causa fluoro, alle 12.30 si riparte ad Are

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Bassino, è davvero una stagione maledetta: squalificata causa fluoro, alle 12.30 si riparte ad Are

Il gigante in Svezia finisce qui (era 14^) per la cuneese, che ora rischia di non partecipare alle finali di specialità. Brignone e Goggia là davanti, poi Stjernesund, Colturi, Robinson in difesa del pettorale rosso e anche Hector, Ljutic e Grenier agguerrite. Melesi la prima azzurra al cancelletto (su tracciatura italiana).

Se Federica Brignone e Sofia Goggia sono in “pole position” con il 1° e il 2° crono staccati nella prima manche, la seconda del gigante di Are (ripartenza alle 12.30), l’Italia aveva anche Marta Bassino in discreta posizione (14^ a 1”38) per ottenere innanzitutto i punti della sicurezza per partecipare alle finali di Sun Valley.

Ebbene, a metà gara ecco l’episodio che racchiude davvero una stagione maledetta per la cuneese: “Bax” è stata squalificata per contaminazione di fluoro sui suoi sci, risultati fuori norma al controllo post 1^ manche. Esclusa dalla classifica (rientra la svedese Loevblom nelle trenta), ecco che Marta ora rischia davvero di non rientrare nelle venticinque per la gara conclusiva di specialità.

Brignone e Goggia sono pronte a giocarsi qualcosa di grosso, Fede pure per il pettorale rosso da provare a togliere a Robinson (5^ a 0”65 dalla valdostana), Sofia per tornare sul podio e chissà, puntare al primo successo tra le porte larghe.

Nel mezzo Stjernesund e Colturi, molto vicine alla bergamasca, ma occhio pure al tentativo di rimonta dal 13° per Gut-Behrami.

Seconda manche del gigante femminile di Are che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 12.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Tre le azzurre nella 2^ manche, visto che si è qualificata anche Roberta Melesi, 27^ a 2”27.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
128
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.