Il dominio della bergamasca nella discesa inaugurale di Lake Louise ha sorpreso la stessa Sofia, che sabato andrà in caccia del bis. "Ora è importante rimanere concentrati e ripartire da zero".
E ora chi la batte? Sofia Goggia ha scritto cinque, tante quante le vittorie consecutive in discese di Coppa del Mondo, dal poker della scorsa stagione (pre infortunio) al primo sigillo di questa che porterà alle Olimpiadi di Pechino.
Un dominio schiacciante nell'opening di Lake Louise, dove la 29enne bergamasca non aveva mai vinto, per la dodicesima perla nel massimo circuito e la prima di casa FISI in questo avvio di stagione tribolato, ma che la campionessa olimpica ha già indirizzato in maniera differente, pensando che sabato, nella seconda discesa canadese, sarà la strafavorita per il bis.
I distacchi rifilati oggi alle rivali sono stati spaventosi (il suo precedente record riguardava Bad Kleinkirchheim 2018 con 1”10 di margine, nel giorno della tripletta azzurra con Brignone e Nadia Fanchini sul podio al suo fianco), la stessa Sofia ne è rimasta sorpresa. “Avevo qualche pensiero alla vigilia, l'ultima cosa che mi aspettavo era di vincere con un vantaggio del genere – racconta tramite l'ufficio stampa FISI - Oggi potevano vincere almeno dieci ragazze, farlo con un distacco del genere è veramente strabiliante.
Sono contentissima, ho solo cercato di sciare forte e seguire le linee che avevo in mente. Sicuramente si può ancora migliorare ma è un bell'inizio. Sentivo che mi stavo portando dietro tanta velocità, ad un certo punto sono stata costretta a frenare prima del curvone per poi accelerare, ho preso cosi tanta velocità che non riuscivo quasi a stare dietro agli sci. Devo tanto ringraziare il mio skiman (Barnaba Greppi, ndr) che mi ha preparato degli sci velocissimi.
Adesso è importante rimanere concentrati e ripartire da zero. Sono soddisfatta perchè ho sciato bene e piacevolmente stupita per il vantaggio che ho messo da parte, su una pista veramente facile, dove i punti dove fare la differenza sono pochi”.
Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
Video
Eurosport, Venerdì 3 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Sempre e solo... Goggia! Sesta discesa consecutiva vinta, è doppietta a Lake Louise
Sabato 4 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Sorelle Delago, pronte a salire ancora: Nadia e Nicol all'assalto del podio nella seconda discesa
Sabato 4 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Lara Gut-Behrami non cerca alibi: "Stavo bene, Goggia è stata l'unica a sapersi adattare"
Sabato 4 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Goggia sorpresa: "Distacchi strabilianti, si può ancora migliorare ma il mio skiman è stato super"
Venerdì 3 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Tornado Sofia! Prima vittoria a Lake Louise, una Goggia devastante riparte dal... rosso
Venerdì 3 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
LIVE da Lake Louise: alle 20.30 si parte con la prima discesa stagionale, n° 5 per super Goggia
Venerdì 3 Dicembre 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-75 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-50 cm |
Alleghe | 20/22 | 20-65 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
Monte Cimone | 12/14 | 30-50 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
Livigno | 31/31 | 63-72 cm |
Più letti in scialpino
Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista
Coppa Europa maschile: tutto pronto per la seconda discesa nella località francese, dopo la vittoria di Matteo Haas ieri in gara-1 e il 5° posto di Matteo Franzoso, che oggi partirà con il pettorale n° 20 dopo gli altri big, da Miggiano a Perathoner, Wieser e Aznoh.
3k