Tratte da fis-ski.com le dichiarazioni delle tre del podio della seconda discesa femminile di Coppa del Mondo di Lake Louise.
Ilka Štuhec: "Penso che partire coi primi numeri è stato davvero un vantaggio, perché in questo momento la nevicata peggiora sempre di più. Ma bisogna gareggiare col numero che si ha e cercare di fare del proprioo meglio. Ho dovuto calmarmi dopo ieri e prepararmi per la gara di oggi, che, a quanto pare, ho fatto piuttosto bene".
Lara Gut: "E' la prima volta che sono sul podio qui (in discesa, ndr), quindi va benissimo. Sono felice e da quest'anno ho finalmente la sensazione di sapere quello che sto facendo su questa pista. E' un buon miglioramento, e non vedo l'ora che arrivi domani per il superG. Ho intenzione di provare a sciare ancora più veloce e più pulita".
Edit Miklós: “Spero che al prossimo podio sarò seconda e quello dopo prima! Penso che ieri non ho avuto la fortuna che ho avuto oggi perché oggi il tempo è stato buono per me. Credo che le prime a partire hanno avuto fortuna. In uno sport come questo a volte si è fortunati e a volte lo sono gli altri. E’ stata la mia fortuna che le altre mi abbiano lasciato da prendere solo il numero 1. Penso che abbassare la partenza sia stata una buona decisione a causa del meteo. Credo che sia lo stesso se questa pista è più luna o più corta”.
Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
Sci alpino femminile
Sabato 3 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Clamoroso bis di Ilka Štuhec che vince anche la seconda discesa di Lake Louise
Sabato 3 Dicembre 2016Sci Alpino Femminile
Lake Louise secondo atto: Lara Gut con il 9, Sofia Goggia 21
Sabato 3 Dicembre 2016Sci Alpino - Lake Louise
La Discesa femminile di Lake Louise fa rima con Lindsey Vonn
Giovedì 1 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Lara Gut davanti a tutte nella prima prova di Lake Louise
Martedì 29 Novembre 2016Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 17:40Sci Alpino
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Redazione sport, Lunedì 3 Febbraio, 15:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 13:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-75 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-50 cm |
Alleghe | 20/22 | 20-65 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
Monte Cimone | 12/14 | 30-50 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
Livigno | 31/31 | 63-72 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ADIDAS - trefoil m
3