L'annuncio di Alpine Canada: dal 2023/24 sarà Mont Tremblant (con due giganti) a sostituire Lake Louise

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

L'annuncio di Alpine Canada: dal 2023/24 sarà Mont Tremblant (con due giganti) a sostituire Lake Louise

Dalla prossima stagione e con un accordo su base triennale, sarà la località del Québec, a "casa" di Valérie Grenier, ad ospitare la tappa della Coppa del Mondo femminile su nevi canadesi. Lake Louise? Spera ancora nelle gare di velocità maschili, ma la concorrenza è ampia.

Giusto un paio di mesi fa, emergeva la notizia che Lake Louise sarebbe rimasta esclusa dal calendario della Coppa del Mondo femminile in futuro, ospitando le sue ultime gare con il classico trittico di velocità ad inizio dicembre.

Nella scorsa notte italiana, ecco l'annuncio congiunto, da parte di Alpine Canada e del comprensorio di Mont Tremblant, sull'accordo raggiunto per ospitare il massimo circuito in rosa per le prossime tre stagioni: dal 2023/24 si andrà quindi nella località del Québec, con due giganti femminili previsti il 2-3 dicembre, nello stesso slot utilizzato fino ad oggi per Lake Louise, infilando quindi una serie di gare tecniche in tutta la prima parte di stagione, con i tre week-end consecutivi dal doppio slalom di Levi, alle due gare tecniche di Killington e, appunto, le due sfide tra le porte larghe a Mont Tremblant.

Il test event nella prossima primavera, con le gare maschili di Nor-Am Cup, con parecchi lavori da fare nella stazione canadese per ufficializzare l'ingresso in Coppa del Mondo, ma con gli investimenti che saranno davvero importanti e hanno convinto la FIS, sempre più convinta (con la presidenza Eliasch) di allargare la sua base fuori dall'Europa, sfruttando in particolare il Nordamerica se pensiamo che già quest'anno ci sarà una doppia trasferta oltreoceano per gli uomini. A proposito del settore maschile, Lake Louise rimane comunque in lizza per ospitare la velocità anche dalla stagione 2023/24, ma ci sono in lizza altre località (vedi Panorama) e una decisione verrà presa solo nei prossimi mesi.

Siamo grati alla FIS di questa opportunità e siamo lieti di avere un resort partner di livello mondiale pronto a investire nella nostra visione collettiva - ha affermato Therese Brisson, Presidente e CEO di Alpine Canada – Considerata anche la forza della nostra squadra di sci alpino femminile nelle discipline tecniche, siamo ansiosi di ospitare una tappa di Coppa del Mondo in Canada per tutti i nostri fans. A Mont Tremblant ci sono tutti gli ingredienti per un grande successo, la regione offre una comunità impegnata di volontari e grandi appassionati di sci”.

Ho avuto l'opportunità di vedere il grande impegno del team di Mont Tremblant e la piena collaborazione con Alpine Canada - ha dichiarato invece Peter Gerdol, Chief Race Director della Coppa del Mondof emminile - Ci sono alcuni requisiti da soddisfare prima che le gare possano essere confermate, incluso un test event di Nor-Am Cup maschile a marzo. Non vedo l'ora della mia prossima visita in loco per valutare i progressi e i preparativi, ma sono fiducioso che gli organizzatori avranno tutte le carte in regola per organizzare gare di Coppa del Mondo di successo la prossima stagione”.

Si gareggerà, di fatto, su nevi amiche per Valérie Grenier, cresciuta sciisticamente proprio a Mont Tremblant. “Sono entusiasta di avere l'opportunità di correre gare di CdM in casa del mio club, davanti a famiglia, amici e tutti gli appassionati di quella terra. E' davvero un sogno che si avvera”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis

Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis

Lo specialista greco, atteso al gran ritorno dopo l'infortunio che gli ha pregiudicato quasi tutta la scorsa stagione, entra ufficialmente nella scuderia guidata da due campioni come Kristoffersen e Haugan. Nei giorni scorsi, AJ ha fatto visita (assieme a Kajsa Vickhoff Lie) a Federica Brignone. A proposito di sci mercato, l'ex tecnico degli slalomisti azzurri, Simone Del Dio, diretto verso la nazionale maschile norvegese.