Giovedì in pista sulle nevi bavaresi, verso la discesa di sabato (poi domenica il super-g). La "solita" Garmisch con temperature molto alte e non sarà facile portare a casa le gare: la nazionale svizzera ha scelto, ad esempio, di preservare Malorie Blanc viste le condizioni meteo. Assente anche Jasmina Suter, che si è rotta il menisco a Cortina, oltre alla lungodegente Flury.
Dopo il gigante di San Vigilio di Marebbe, amarissimo per l’Italia e in particolare Federica Brignone, si va verso Garmisch-Partenkirchen, penultima tappa di CdM prima dei Mondiali, visto che poi ci sarà lo slalom in notturna di Courchevel del 30 gennaio.
Sabato la quarta discesa stagionale, domenica il super-g, ma c’è parecchia preoccupazione per le condizioni meteo in Baviera, che sono un po’ le solite da queste parti: domani per il primo training si prevede pioggia e temperature sui 10°C che aumenteranno pure leggermente nelle giornate successive.
Start alle ore 10.30 di giovedì per la prova d’apertura sulla “Kandahar”, con Elena Curtoni che inaugurerà l’appuntamento tedesco con il pettorale n° 1: la valtellinese è reduce dall’ottimo 4° posto nel super-g di Cortina e sarà la prima delle undici azzurre al cancelletto, seguita da Corinne Suter (2) e poi con Pirovano, Goggia (che qui non ha mai vinto, ha collezionato ben quattro secondi posti) e Brignone in serie dal n° 6 all’8 nel primo dei due allenamenti ufficiali.
Dopo la leader della generale toccherà a Kajsa Vickhoff Lie, che sta trovando la forma ideale, poi tra le austriache, con Puchner (10) e Huetter (12) che proverà a riprendersi il pettorale rosso, ecco Lara Gut-Behrami che pure a Garmisch cercherà il primo hurrà di stagione, ma intanto si trova a soli 55 pt da Brignone nella classifica più importante, oltre a guidare quella di super-g proprio davanti alla valdostana.
Marta Bassino, che torna di nuovo dopo aver saltato la sfida alla “Erta”, ma che a sprazzi aveva fatto vedere buone cose a Cortina, partirà con il 13 prima di Stuhec, Venier, Gauche, Ledecka, Ortlieb, Raedler e la sesta italiana allo start, ovvero Nicol Delago con il 20. Italia che proporrà anche Nadia Delago (34), Sara Thaler (37), Roberta Melesi (47), Vicky Bernardi (48) e Asja Zenere, ultima partente in prova con il 55 e che punterà sul super-g.
Lindsey Vonn indosserà il pettorale 28, subito dopo le compagne Johnson e Macuga.
Notizie importanti da casa Svizzera: non sorprende la nuova assenza di Jasmine Flury, che lotta da tempo con i guai alla cartilagine del ginocchio danneggiata un anno fa, ma a questo punto pensare di vederla difendere il titolo mondiale di discesa a Saalbach pare utopia. A Garmisch non ci sarà Jasmina Suter, che verrà a breve operata al menisco del ginocchio sinistro danneggiato a Cortina (in atterraggio da un salto) e per la quale sono ancora da definire tempi di recupero precisi, ma non vedremo neppure Malorie Blanc.
Dopo il debutto in discesa pazzesco a St. Anton (seconda a 7 centesimi da Brignone), la vallesana ha vissuto le sue prime gare sull’Olympia delle Tofane difendendosi comunque molto bene, ma in seno allo staff tecnico elvetico si è scelto, saggiamente, di farla recuperare pensando anche alla probabilissima partecipazione ai Mondiali, valutando pure che la situazione meteo di Garmisch lascia molte incognite.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA FEMMINILE – GARMISCH-PARTENKIRCHEN
Startlist: 1 Curtoni, 2 C. Suter, 3 Wiles, 4 Weidle-Winkelmann, 5 Ager, 6 Pirovano, 7 Goggia, 8 Brignone, 9 Lie, 10 Puchner, 11 Gut-Behrami, 12 Huetter, 13 Bassino, 14 Stuhec, 15 Venier, 16 Gauche, 17 Ledecka, 18 Ortlieb, 19 Raedler, 20 Nicol Delago, 34 Nadia Delago, 37 Thaler, 47 Melesi, 48 Bernardi, 55 Zenere.
Discesa Femminile Garmisch-Partenkirchen (GER)
live neveitalia
Domenica 26 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Sabato 25 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 25 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 25 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Brignone-Goggia, è un sogno che non finisce mai: Fede batte Sofia di un centesimo a Garmisch!
Sabato 25 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 25 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
64