Marie-Michèle Gagnon crede ancora nella polivalenza: "Oltre alla combinata, l'obiettivo è la top 15 in velocità"

Caduta nelle reti a Lake Louise e stop a tempo indeterminato per Marie-Michèle Gagnon
Info foto

2017 Getty Images

Sci Alpino

Marie-Michèle Gagnon crede ancora nella polivalenza: "Oltre alla combinata, l'obiettivo è la top 15 in velocità"

A 30 anni, la punta della nazionale canadese vuole tornare al vertice in più specialità.

Marie-Michèle Gagnon non ha certo vissuto un ultimo periodo felice, ma è convinta di poter tornare a lottare per le posizioni che contano, dopo una stagione di assestamento post infortunio (quello al crociato del ginocchio destro nel dicembre 2017) come l'ultima.

La polivalente di Lac-Etchemin crede ancora nella possibilità di emergere a tutti i livelli, dalla discesa (dove aveva mostrato progressi importanti) allo slalom, fondamentale per giocarsela ancora in combinata, la specialità che le ha regalato le maggiori soddisfazioni in carriera con le uniche due vittorie in Coppa del Mondo (Zauchensee 2014 e Soldeu 2016).

“Il primo obiettivo post infortunio è stato quello di recuperare la forza nel ginocchio – ha raccontato Gagnon ai colleghi di skiweltcup.tv – Era importante ritrovare l'equilibrio fisico e da quest'estate parto da un livello molto più alto. Mi sento in forma e ho maggior tempo per concentrarmi sui dettagli che sono fondamentali per stare davanti”.

La combinata è stato un tema parecchio dibattuto negli ultimi mesi, ma per almeno un paio d'anni si andrà avanti senza sostanziali cambiamenti per il settore femminile. “E' chiaro che molti atleti non la praticano, in quanto serve molta abitudine alla velocità, ma anche tantissimi pali di slalom per essere competitivi – l'analisi della canadese – Io sono sempre stata di base una slalomista e questa è stata la mia forza in combinata per vari anni, ma ora che pratico anche la velocità non è facile mantenere il livello. Per me si tratta di una bella sfida”.

L'obiettivo della stagione 2019/20? Gagnon non si nasconde: “Potrò ritenermi soddisfatta se riuscirò a ritrovarmi tra le prime 15 in super-g, gigante e combinata, ma voglio raccogliere punti di Coppa anche in discesa. Inoltre, mi allenerò maggiormente in slalom in ottica combinata”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
107
Consensi sui social