Prosegue il lavoro di Sofia Goggia sulla "Gran Becca". Quattro azzurrine impegnate allo Stelvio

Foto di Redazione
Info foto

Cervinia Ski Valtournenche

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Prosegue il lavoro di Sofia Goggia sulla "Gran Becca". Quattro azzurrine impegnate allo Stelvio

Mentre la detentrice della Coppa del Mondo di discesa prosegue i suoi allenamenti (sino a venerdì) all'ombra del Cervino, una parte della squadra femminile di Coppa Europa si raduna per cinque giornate sulla neve.

Prosegue la seconda sessione estiva in pista per Sofia Goggia, al lavoro assieme a coach Luca Agazzi e allo skiman Barnaba Greppi sulle nevi di Zermatt/Cervinia, sfruttando parte di quella “Gran Becca” che, nel week-end del 18-19 novembre, ospiterà le prime discese transfrontaliere nella storia della CdM.

Sino a venerdì 14 luglio, potendo contare su condizioni tutto sommato buone, la stella bergamasca potrà mettere assieme una quantità di km importante sugli sci lunghi, così come alcune colleghe in sua compagnia, a partire dalla nazionale tedesca.

Nel frattempo, il direttore tecnico giovanile Paolo Deflorian ha organizzato una cinque giorni di allenamenti sulla neve per la squadra femminile di Coppa Europa. Appuntamento sul ghiacciaio dello Stelvio per le azzurrine, impegnate fino a domenica 16 luglio: convocate Sara Thaler, Alessia Guerinoni, Ludovica Righi e Ambra Pomarè, sotto la supervisione tecnica di Damiano Scolari, Martino Rizzi ed Henri Battilani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
383
Consensi sui social

Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)

Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)

matterhorn cervino speed opening

Niente da fare, vince ancora il ghiacciaio: cancellata l'ultima discesa dello Speed Opening

Domenica 19 Novembre 2023

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.