Shiffrin si prende il pettorale rosso in gigante, ma la "tigre" Brignone è a soli 15 punti...

Shiffrin si prende il pettorale rosso in gigante, ma la 'tigre' Brignone è a soli 15 punti...
Info foto

Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Shiffrin si prende il pettorale rosso in gigante, ma la "tigre" Brignone è a soli 15 punti...

Le classifiche di Coppa del Mondo dopo il gigante femminile di Killington: la statunitense allunga ancora nella overall, occhio a Gisin...

Il secondo gigante femminile della stagione di Coppa del Mondo, andato in scena a Killington, oltre a regalare una meravigliosa doppietta all'Italia, ha rimescolato parecchio le carte in ottica sfera di cristallo di specialità.

Chi ragionava già solo su un duello tra Alice Robinson e Mikaela Shiffrin dovrà ricredersi; la neozelandese, con poco allenamento nelle gambe, è deragliata nel corso della 1^ manche, mentre la 24enne del Colorado si è presa il pettorale rosso ed è chiaramente la favorita anche quest'anno per l'eventuale bis. La fuoriclasse di Eagle, però, è battibile tra le porte larghe e il margine sul duo azzurro nella graduatoria di specialità, dopo due gare su dieci, è di una quindicina di punti su Brignone e 18 su Bassino, ma anche Worley c'è eccome e la stessa Robinson ora è comunque “solo” a 40 punti dalla vetta.

In ottica WCSL di gigante, Bassino ha superato Holdener salendo in sesta piazza e mettendo un bel cuscinetto di margine su Robinson, virtualmente ottava ma ancora ben distante dal primo gruppo di merito; fondamentali i 24 punti ottenuti da Sofia Goggia, già 40esima e, con i punti attesi a Lake Louise, verosimilmente sopra i 500 punti nella WCSL generale per partire già col 31 nel prossimo gigante, in programma a Courchevel il 17 dicembre.

Per quanto riguarda invece la classifica generale di Coppa del Mondo, Shiffrin continua a macinare (tre podi in tre gare) e aumentare il margine, con l'attuale +112 su Wendy Holdener, rivale diretta nello slalom di domenica; dopo Brignone e Bassino, terza e quarta, sale ancora colei che da tempo definiamo la possibile prima inseguitrice di Regina Mikaela sul lungo periodo, una Michelle Gisin strepitosa anche in gigante (quarta, a 5 centesimi dal 2° posto) e pronta ormai a stare costantemente davanti in ogni specialità.


CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GIGANTE FEMMINILE (2/10)


Mikaela Shiffrin 140 pt, 2° Federica Brignone 125, 3° Marta Bassino 122, 4° Tessa Worley 105, 5° Alice Robinson 100, 6° Michelle Gisin 79, 6° Mina Fuerst Holtmann, 8° Petra Vlhova 58, 9° Viktoria Rebensburg 56, 10° Wendy Holdener 48, 11° Lara Gut-Behrami 44, 12° Maria Therese Tviberg 40, 13° Franziska Gritsch 36, 14° Tina Robnik 31, 15° Thea Louise Stjernesund 27, 19° Sofia Goggia 24, 31° Irene Curtoni 10, 31° Francesca Marsaglia 10, 35° Roberta Melesi 7, 39° Laura Pirovano 1.


CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (3/41)


Mikaela Shiffrin 240 pt, 2° Wendy Holdener 128,Federica Brignone 125, 4° Marta Bassino 122, 5° Michelle Gisin 119, 6° Tessa Worley 105, 7° Mina Fuerst Holtmann 101, 8° Alice Robinson 100, 9° Katharina Truppe 85, 10° Petra Vlhova 58, 11° Viktoria Rebensburg 56, 12° Franziska Gritsch 54, 13° Anna Swenn Larsson 50, 14° Nina Haver-Loeseth 45, 15° Lara Gut-Behrami 44, 27° Sofia Goggia 24, 42° Irene Curtoni 10, 42° Francesca Marsaglia 42, 46° Roberta Melesi 7, 55° Laura Pirovano 1.


WCSL GIGANTE FEMMINILE


Mikaela Shiffrin 665 pt, 2° Petra Vlhova 508, 3° Tessa Worley 494, Federica Brignone 440, 5° Viktoria Rebensburg 414, Marta Bassino 284, 7° Wendy Holdener 258, 8° Ragnhild Mowinckel (inf.) 254, 9° Alice Robinson 174, 10° Frida Hansdotter (rit.) 155, 11° Ricarda Haaser 152, 11° Stephanie Brunner (inf.) 152, 13° Mina Fuerst Holtmann 143, 14° Sara Hector 136, 15° Thea Louise Stjernesund 130, 36° Irene Curtoni 43, 39° Francesca Marsaglia 35, 40° Sofia Goggia 33, 54° Karoline Pichler 12, 60° Roberta Melesi 7, 71° Laura Pirovano 1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
200
Consensi sui social