Stuhec a -108 pt da Goggia, mancano 3 discese per assegnare la coppa. Quattro azzurre in top ten nella generale

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinole classifiche di coppa

Stuhec a -108 pt da Goggia, mancano 3 discese per assegnare la coppa. Quattro azzurre in top ten nella generale

Le classifiche della Coppa del Mondo femminile dopo la discesa bis di Cortina: la slovena rimane l'unica potenziale avversaria della bergamasca, Curtoni ha margine per il 3° posto. Nella overall, Shiffrin con quasi 500 lunghezze di margine su Vlhova, mentre Gut-Behrami guadagna terreno su Brignone e Goggia.

Quattro azzurre in top ten e una padrona assoluta, Mikaela Shiffrin, con un margine sempre più ampio nei confronti di Petra Vlhova, ai box per l'intero week-end di Cortina, e Lara Gut-Behrami che invece nelle discese sull'Olympia delle Tofane ha colto un buon bottino, prima del “suo” super-g.

Nella classifica generale di CdM, c'è comunque tanta Italia a ridosso del podio, anche se la seconda gara nella conca ampezzana ha fatto perdere terreno a Brignone, Goggia e Bassino rispetto al 3° posto, con Elena Curtoni risalita al nono, vicinissima a Mowinckel, grazie al terzo posto odierno.

Nella graduatoria di discesa, invece, anziché chiudere i conti o quasi già con 3 gare d'anticipo, il primo zero stagionale nella specialità, dopo aver raccolto 480 pt sui 500 sinora a disposizione, costa a Sofia Goggia 100 pt in meno di vantaggio su Ilka Stuhec, che ha raccolto il massimo e si trova a -108 dalla detentrice del trofeo. Elena Curtoni, coi 60 pt e l'assenza di Corinne Suter, ora ha un discreto “cuscinetto” per provare a portarsi a casa il 3° posto finale.

Nella WCSL della disciplina regina, Lara Gut-Behrami entra in primo gruppo col 5° e 4° posto di gara-1 e gara-2.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO DISCESA FEMMINILE (6/9)

 

1° Sofia Goggia 480 pt, 2° Ilka Stuhec 372, 3° Elena Curtoni 278, 4° Corinne Suter 218, 5° Kira Weidle 203, 6° Nina Ortlieb 196, 7° Lara Gut-Behrami 182, 8° Mirjam Puchner 178, 9° Mikaela Shiffrin 176, 10° Cornelia Huetter 165, 11° Ragnhild Mowinckel 139, 11° Jasmine Flury 139, 13° Joana Haehlen 135, 14° Breezy Johnson 126, 15° Kajsa Vickhoff Lie 109, 20° Nicol Delago 84, 20° Laura Pirovano 84, 27° Federica Brignone 52, 31° Nadia Delago 27, 34° Marta Bassino 19, 39° Karoline Pichler 7.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (23/39)

 

1° Mikaela Shiffrin 1281 pt, 2° Petra Vlhova 796, 3° Lara Gut-Behrami 731, 4° Federica Brignone 572, 5° Sofia Goggia 570, 6° Wendy Holdener 569, 7° Marta Bassino 552, 8° Ragnhild Mowinckel 471, 9° Elena Curtoni 468, 10° Ilka Stuhec 388, 11° Corinne Suter 379, 12° Sara Hector 364, 13° Michelle Gisin 329, 14° Anna Swenn Larsson 320, 15° Paula Moltzan 311, 39° Laura Pirovano 139, 54° Nicol Delago 84, 66° Roberta Melesi 53, 72° Marta Rossetti 35, 73° Asja Zenere 34, 77° Karoline Pichler 30, 78° Nadia Delago 27, 80° Elisa Platino 23, 97° Lara Della Mea 12, 98° Vera Tschurtschenthaler 11, 102° Anita Gulli 8, 112° Lucrezia Lorenzi 3.

 

WCSL DISCESA FEMMINILE

 

1° Sofia Goggia 772 pt, 2° Corinne Suter 471, 3° Ilka Stuhec 441, 4° Elena Curtoni 384, 5° Mirjam Puchner 342, 6° Kira Weidle 340, 7° Cornelia Huetter 293, 8° Lara Gut-Behrami 286, 9° Ragnhild Mowinckel 285, 10° Breezy Johnson 272, 11° Nina Ortlieb 265, 12° Joana Haehlen 264, 13° Ramona Siebenhofer 242, 14° Jasmine Flury 236, 15° Mikaela Shiffrin 228, 19° Laura Pirovano 190, 20° Nadia Delago 180, 24° Federica Brignone 156, 26° Nicol Delago 143, 38° Marta Bassino 32, 42° Francesca Marsaglia (rit.) 16, 47° Karoline Pichler 11.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
254
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.