Val di Fassa, che amarezza: cancellato anche il secondo super-g, all'alba una nuova nevicata e gare addio

Foto di Redazione
Info foto

Ralf Brunel / uff. stampa

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Val di Fassa, che amarezza: cancellato anche il secondo super-g, all'alba una nuova nevicata e gare addio

Tanta sfortuna per la seconda volta della Coppa del Mondo a Passo S. Pellegrino: rimangono solo due appuntamenti di specialità in calendario, prossima tappa a Kvitfjell.

L'ennesima cancellazione di un inverno maledetto, 3 anni dopo quel trittico di gare che furono splendide sul piano meteo e organizzativo.

La Val di Fassa ha fatto di tutto per allestire una pista “La VolatA”, a Passo S. Pellegrino, in condizioni perfette e così si era presentata venerdì, prima che arrivassero copiose le precipitazioni nevose che hanno portato prima alla cancellazione del super-g di sabato, poi questa mattina pure al secondo.

Si è atteso fin oltre le 8.30, spostando la jury inspection, ma a quota 2000 mt è tornato a nevicare forte dal mattino e anche col lavoro mastodontico in pista, garantire una linea di gara pulita e in sicurezza risultava impossibile.

Niente doppio super-g femminile e così rimangono appena due sfide in calendario, con Gut-Behrami pettorale rosso con 5 pt su Huetter e 34 rispetto a Brignone, passando direttamente alla tappa di Kvitfjell (discesa e super-g sabato e domenica prossima) senza recuperi.

In chiave generale, è chiaro che per Mikaela Shiffrin, seppur non prevista al rientro in Norvegia, una porticina rimane aperta con 205 lunghezze da recuperare a Lara Gut-Behrami.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
516
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.