Vlhova e una vittoria speciale con la dedica del suo staff italiano: "Per il Ghiro e il Pera"

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Vlhova e una vittoria speciale con la dedica del suo staff italiano: "Per il Ghiro e il Pera"

Il successo di Zagabria nelle parole di Livio Magoni, a capo dello staff con Matteo Baldissarutti e Gigi Parravicini per voler ricordare Valerio Ghirardi e Andrea Puicher Soravia, scomparsi a novembre.

Una vittoria particolare e sentita, un'occasione per pensare a chi non c'è più dopo aver vissuto assieme tanti anni in pista, da colleghi e anche rivali.

Livio Magoni sta inseguendo il sogno Coppa del Mondo con Petra Vlhova, ieri tornata al successo nello slalom di Zagabria, e nello strepitoso team italo-slovacco che sta sfidando i colossi delle più grandi federazioni mondiali, come noto ci sono altri due tecnici che lavorano con l'allenatore bergamasco. Si tratta di Gigi Parravicini, skiman di grande esperienza, e di Matteo Baldissarutti, tecnico veneto ormai in pianta stabile nel Team Vlhova. Il pensiero è unanime: “Una vittoria per il Ghiro e il Pera”.

Parliamo di Valerio Ghirardi e Andrea Puicher Soravia, scomparsi tra il 26 e il 18 novembre 2020 dopo aver combattuto con la malattia; due allenatori stimatissimi che hanno lasciato un segno. “Aspettavamo questo momento, in una delle classiche dello slalom, per dedicare un bel successo a colleghi e amici che ci hanno lasciato poco tempo fa. Il Ghiro e il Pera ci mancano”, il messaggio di Magoni, Parravicini e Baldissarutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
590
Consensi sui social

Approfondimenti

Ultimi in scialpino

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.