Kastlunger accarezza l'idea del podio a Soldeu, è 5° a 12 centesimi dall'obiettivo: vince il norge Solberg

Foto di Redazione
Info foto

Alexis Boichard/Agence Zoom

Sci Alpinocoppa europa maschile

Kastlunger accarezza l'idea del podio a Soldeu, è 5° a 12 centesimi dall'obiettivo: vince il norge Solberg

Coppa Europa maschile: il primo gigante andorrano vede il marebbano giocarsela alla grande, 2^ manche da urlo del talento scandinavo che batte Roenngren e Parand. Grande rimonta di Stefano Pizzato che chiude 12°, retrocedono Maurberger e Zingerle. Martedì la gara bis, sempre in diretta su NEVEITALIA.

Ancora vicinissimo al suo primo podio nel circuito continentale, Tobias Kastlunger è il grande protagonista azzurro del primo gigante (di due consecutivi) programmati per la Coppa Europa maschile sulla “Avet” di Soldeu.

Sulle nevi andorrane, il 25enne di San Vigilio di Marebbe chiude al 5° posto, ad appena 12 centesimi da Loevan Parand che sarà terzo, alle spalle di Mattias Roenngren (2° a 0”37) e soprattutto del vincitore, Eirik Solberg. Il classe 2002 norvegese, già due volte sul podio in slalom (vincente lo scorso anno a Berchtesgaden), si regala il secondo successo in CE dominando la 2^ manche, dopo la quale il suo connazionale Oscar Sandvik chiuderà quarto, con 55 centesimi di ritardo e 0”02 di margine sul lituano Drukarov, che scende dal trono di metà gara e chiude ex-aequo con lo stesso Kastlunger, che era invece 4° dopo la manche d’apertura.

Una gara di alto livello, basta guardare i nomi là davanti con Janutin 7° (+ 0”76) davanti all’austriaco Sturm, a Erik Read e al giovanissimo spagnolo Aubert Serracanta, 10° a 9 decimi.

Che rimonta di Stefano Pizzato, da 28° a 12° (+ 1”04), secondo azzurro in classifica anticipando Simon Maurberger, che perde invece cinque piazze e si deve accontentare del 16° finale, con Simon Talacci (che era già parecchio lontano a metà gara) 23°, Francesco Zucchini 26° (partito subito dopo l’inversione dei trenta) e, purtroppo, c’è il crollo di Hannes Zingerle che nella prova decisiva si trova in grandissima difficoltà sugli angoli disegnati, perdendo quasi 5 secondi per terminare 30° (il badiota era ottavo).

Peccato per Alberto Battisti, che aveva una gran bella occasione col n° 1 nella seconda manche e sarà 33esimo, dietro anche a Pizio (32°, ripartito dopo non aver centrato l’inversione dei trenta), con Allasina out.

Martedì (ore 10-13 le due manches) il secondo gigante in quel di Soldeu, sempre in diretta su neveitalia.it, sul nostro canale YouTube e la pagina Facebook.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ljutic torna davanti nella 1^ di Courchevel, poi Holdener incollata mentre Shiffrin è da top five al rientro

Ljutic torna davanti nella 1^ di Courchevel, poi Holdener incollata mentre Shiffrin è da top five al rientro

Prima manche dello slalom transalpino e l'ex leader di specialità si scatena, anticipando di 19 centesimi l'elvetica, sempre solidissima; distacchi più ampi per Liensberger, Swenn Larsson e la superstar americana, a 87 centesimi e vicina al podio, dal quale paga invece 8 decimi Rast. Per Martina Peterlini prova in difesa a 209, Rossetti nelle venti come Tschurtschenthaler.