A Saalbach si comincia in vista della discesa iridata di sabato: sei azzurre per il primo dei tre training in programma, aprirà Raedler poi la rientrante Ledecka. Sarà ballottaggio verso la gara tra Curtoni, Bassino e Nicol Delago, che partiranno vicine tra di loro nella prova di domani.
La prima gara da medaglie di questi campionati del mondo sarà il team event di martedì pomeriggio (ore 15.15), ma a Saalbach il programma della prima giornata iridata si aprirà già alle ore 10.30, quando le donne jet scenderanno in pista per la prima prova verso la discesa che poi vedremo sabato 8 febbraio (alle ore 11.30 in quel caso) sul Zwoelferkogel.
Toccherà ad una delle cinque austriache in pista, Ariane Raedler, inaugurare la startlist e quindi il Mondiale di casa, con Ester Ledecka pettorale n° 2 dopo aver perso Garmisch causa mal di schiena.
Poi Francia, Germania e Svizzera con Gauche, Weidle-Winkelmann e Gisin, per entrare nel primo gruppo con Venier, che cerca nella sfida iridata il riscatto di una stagione in cui l’unico lampo è stato il 2° posto nel super-g di St. Anton, Stuhec con il 7 e Lara Gut-Behrami con il pettorale 8. Dopo la ticinese, ancora una punta rossocrociata con l’olimpionica Corinne Suter, seguita dalla prima delle sei azzurre in pista che sarà anche la più attesa, Sofia Goggia.
La bergamasca proverà, tra cinque giorni, a rompere l’incantesimo mondiale conquistando un titolo che le manca, ma subito dopo Sofia toccherà a Laura Pirovano, e chissà che dalle prove la trentina non possa trovare le sensazioni giuste per andare all’assalto del suo primo podio proprio in occasione della gara iridata.
Con il 12 uscirà dal cancelletto Kajsa Vickhoff Lie, poi Mirjam Puchner che su una pista abbastanza semplice potrebbe anche riaccendersi, seppur la punta del Wunderteam risulti chiaramente Cornelia Huetter, che qui lo scorso marzo ha ottenuto il suo successo più grande conquistando la coppa di discesa alle finali.
Federica Brignone, che guida la classifica di specialità dopo il nuovo capolavoro di Garmisch, chiuderà la top 10 mondiale con il pettorale 15, seguita da Marta Bassino con il 16: la cuneese sarà in ballottaggio con Nicol Delago (a Saalbach terza nella discesa delle finali), domani con il n° 18, e con Elena Curtoni (20), per il quarto pettorale azzurro nella gara di sabato.
Dopo le venti (tra le azzurre da seguire con attenzione le americane Wiles e Macuga), Blanc e Grenier con il 21 e il 22, ma soprattutto Johnson con il 26 e Lindsey Vonn con il n° 30, guardando sempre in casa USA, sulle 44 partenti.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA FEMMINILE – MONDIALI SAALBACH
Startlist 1^ prova: 1 Raedler, 2 Ledecka, 3 Gauche, 4 Weidle-Winkelmann, 5 Gisin, 6 Venier, 7 Stuhec, 8 Gut-Behrami, 9 C. Suter, 10 Goggia, 11 Pirovano, 12 Lie, 13 Puchner, 14 Huetter, 15 Brignone, 16 Bassino, 17 Wiles, 18 Nicol Delago, 19 Macuga, 20 Curtoni.
Discesa Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Lunedì 3 Febbraio, 17:40saalbach 2025
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Lunedì 3 Febbraio, 15:10saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 20:50saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 14:50saalbach 2025
Sabato 1 Febbraiocoppa del mondo femminile
Sabato 1 FebbraioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Corvara in Badia | 47/48 | 10-50 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 35-65 cm |
Livigno | 31/31 | 63-72 cm |
Santa Caterina Valfurva | 9/9 | 10-60 cm |
Bormio | 12/14 | 25-75 cm |
Bormio 3000 | 12/14 | 25-75 cm |
Monte Cimone | 12/14 | 30-50 cm |
Aprica | 15/16 | 30-145 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ADIDAS - trefoil m
21