Alexis Pinturault continua il lavoro a secco nella sua Annecy, ora ghiacciai svizzeri e da metà settembre... Ushuaia

Alexis Pinturault continua il lavoro a secco nella sua Annecy, ora ghiacciai svizzeri e da metà settembre... Ushuaia
Info foto

pg fb Alexis Pinturault

Sci Alpino

Alexis Pinturault continua il lavoro a secco nella sua Annecy, ora ghiacciai svizzeri e da metà settembre... Ushuaia

Uno dei principali candidati all'assalto della Coppa del Mondo 2019/2020 tiene ancora gli sci in... cantina.

Alexis Pinturault ha un programma molto chiaro, sull'onda della nuova tendenza che i suoi grandi rivali Marcel Hirscher e Henrik Kristoffersen hanno attuato, decisamente con successo, negli ultimi anni.

Meno giornate in pista ma con tanta qualità, un team privato a seguirlo e concentrazione massima sul lavoro dedicato alle discipline tecniche. “Mi sono reso conto che i miei allenamenti erano troppo dispersivi, già da tempo le cose vanno meglio”, spiegò tempo fa l'iridato di combinata, che ha concluso l'ultima stagione alla grande vincendo il gigante delle finali di Soldeu.

Alexis ha poi proseguito sino a primavera inoltrata con i test sugli sci, per poi attendere i primi giorni di agosto per ripartire; il 28enne di Moutiers infatti sta continuando con palestra e atletica nella sua Annecy, godendosi in compagnia della moglie Romane e del suo inseparabile cane gli splendidi scenari dell'Alta Savoia, per poi spostarsi in pianta stabile nel periodo autunnale e invernale in Austria.

Il programma ora prevede una prima parte di preparazione sciistica sui ghiacciai svizzeri, tra Zermatt e Saas Fee, ma soprattutto le tre settimane di trasferta in Argentina: Pinturault arriverà ad Ushuaia il prossimo 14 settembre per rimanervi sino al 1° ottobre, a meno di un mese dalla prima di Solden, ma si allenerà prevalentemente assieme ai compagni della nazionale di gigante, che arriverà quattro giorni prima, e ai colleghi slalomisti con Noel e soci in arrivo il 16 settembre, per rimanere nella località sudamericana sino al 6 ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
124
Consensi sui social