I convocati per le prove verso il trittico di gare (due discese e un super-g) in Val Gardena.
Dopo gli annullamenti e cancellazioni delle prime due tappe in programma tra Zermatt-Cervinia e Beaver Creek, i velocisti di Coppa del Mondo sono pronti a rompere il ghiaccio sulla Saslong, in Val Gardena.
Sono dieci gli azzurri convocati dal direttore tecnico Massimo Carca per la tappa che si aprirà martedì 12 dicembre con la prima prova cronometrata: giovedì 14 dicembre una discesa valida come recupero di una delle due sfide non disputate sulla “Gran Becca”, per poi proseguire venerdì 15 con il super-g e sabato 16 con un'altra discesa. La squadra azzurra potrà contare su Dominik Paris, Christof Innerhofer, Florian Schieder, Mattia Casse (splendido 3° e al suo primo podio un anno fa), Nicolò Molteni, Benjamin Jacques Alliod, Pietro Zazzi, Giovanni Borsotti, Guglielmo Bosca e Giovanni Franzoni, atteso finalmente al rientro in gara dopo l'infortunio e gli stop causa meteo che ne hanno rinviato il “nuovo debutto”.
Discesa Maschile Replaces: Zermatt-Cervinia Val Gardena / Groeden (ITA)
coppa del mondo 2023/24
Martedì 19 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Giovedì 14 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Giovedì 14 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
La solita, clamorosa Saslong! La prima discesa è di Bryce Bennett, trafitti Kilde e Odermatt
Giovedì 14 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Giovedì 14 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Mercoledì 13 Dicembre 2023Super-G Maschile Val Gardena / Groeden (ITA)
coppa del mondo 2023/24
Martedì 19 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Venerdì 15 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Casse e Bosca, è mancato davvero poco. Il "trattore": "Ciaslat poco amico, ma sto sciando bene"
Venerdì 15 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Venerdì 15 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Venerdì 15 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Giovedì 14 Dicembre 2023Discesa Maschile Val Gardena / Groeden (ITA)
coppa del mondo 2023/24
Martedì 19 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Sabato 16 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Paris torna gigante e fa impazzire la Val Gardena: "Domme" sì, c'è il primo trionfo sulla Saslong
Sabato 16 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Sabato 16 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Ultima gara sulla Saslong, c'è la discesa "vera": Casse n° 10 dopo Odermatt, sarà Kilde il primo big
Venerdì 15 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Mercoledì 13 Dicembre 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 14:35Sci Alpino Maschile
Finisce l'avventura agonistica di Cedric Noger: il gigantista elvetico ha sfiorato un podio in CdM
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 14:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 12:20Sci Alpino Maschile
Ecco il colpo Van Deer: Joan Verdu ha scelto "casa Hirscher" per il suo futuro!
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 09:40Sci Alpino Maschile
Addio a Fischer anche per Haaser e Major (che passa a Head). Pure Strasser cambia dopo nove anni
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 08:35Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 13 Maggio, 10:55Ultimi in scialpino
Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo
Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.
163