Il mito di Re Gustavo, nato 50 anni fa in Val d'Isère: è un anniversario speciale per lo sci italiano

Il mito di Re Gustavo, nato 50 anni fa in Val d'Isère: è un anniversario speciale per lo sci italiano
Info foto

Sciatori d'Epoca

Sci Alpinola storia

Il mito di Re Gustavo, nato 50 anni fa in Val d'Isère: è un anniversario speciale per lo sci italiano

L'11 dicembre 1969, Gustavo Thoeni colse la sua prima vittoria in Coppa del Mondo nel gigante sulla "Daille", battendo i padroni di casa Patrick Russel e Jean Noel Augert.

Cinquant'anni dalla nascita, sportivamente parlando, di un mito dello sci italiano e mondiale.

Era l'11 dicembre 1969 e Gustavo Thoeni vinceva la sua prima gara in Coppa del Mondo, a soli 18 anni e alla terza partecipazione: il luogo magico è la Val d'Isère, che ospitava la tradizionale apertura del Critérium de la Première Neige, la specialità il gigante, la pista ovviamente la “Daille”, che oggi di fatto conosciamo come la Oreiller-Killy.

Quel giorno, l'asso di Trafoi diventerà il primo uomo italiano a vincere nel massimo circuito: al via col pettorale n° 10, Thoeni chiuderà la prima manche ad un solo centesimi da Patrick Russel, il riferimento assieme a Jean Noel Augert della fenomenale squadra francese. Nella seconda, l'altoatesino inventerà una manche che poi definiremo “delle sue”, rifilando oltre un secondo a Russel, accompagnato sul podio dal connazionale Augert, terzo.

Il modo migliore per dare il via alla leggenda della Valanga Azzurra, visto che già il mese successivo seguirono altre vittorie e, anche se quella Coppa del Mondo 1969/1970 andò a Karl Schranz (la seconda consecutiva per l'austriaco di Sankt Anton), dalla stagione successiva non ci sarà più storia, con il tris consecutivo di Re Gustavo, condito poi dal poker in Val Gardena al termine dell'annata 1974/75, un anno dopo il trionfo di Piero Gros del 1973/74.

Il tutto condito da ori mondiali e olimpici, da Sapporo '72 alla leggendaria doppietta di Sankt Moritz '74 sino a Innsbruck '76.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
375
Consensi sui social

Approfondimenti

Tignes Val d'Isere
Informazioni turistiche

Tignes Val d'Isere

Tignes, Val d'Isère

Ultimi in scialpino

Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis

Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis

Lo specialista greco, atteso al gran ritorno dopo l'infortunio che gli ha pregiudicato quasi tutta la scorsa stagione, entra ufficialmente nella scuderia guidata da due campioni come Kristoffersen e Haugan. Nei giorni scorsi, AJ ha fatto visita (assieme a Kajsa Vickhoff Lie) a Federica Brignone. A proposito di sci mercato, l'ex tecnico degli slalomisti azzurri, Simone Del Dio, diretto verso la nazionale maschile norvegese.