Come già successo molte volte in questa stagione nella velocità sia in prova sia in gara è Kjetil Jansrud davanti a tutti nel primo test cronometrato in vista della discesa mondiale maschile di Vail/Beaver Creek.
Qui il risultato completo e l'analisi della prova!
Il norvegese della contea d Oppland ha preceduto rispettivamente di 8 e 28 centesimi i due austriaci Max Franz e Matthias Mayer. Quarto già a 47 centesimi lo svizzero Patrick Küng, quinto e sesto gli statunitensi Travis Ganong e Jared Goldberg, settimo l’austriaco Romed Baumann, ottavo col numero 47 il tedesco Andreas Sander, nono ancora un austriaco, Georg Streitberger e decimo il francese Brice Roger. Undicesimo e dodicesimo con poco più di un secondo di distacco il norvegese Aksel Lund Svindal e lo statunitense Bode Miller.
Tra gli altri, quattordicesimo l’austriaco Hannes Reichelt, sedicesimo lo svizzero Didier Défago, ventottesimo il francese Alexis Pinturault, trentaquattresimo lo statunitense Ted Ligety, trentacinquesimo lo svizzero Beat Feuz, quarantaquattresimo il croato Ivica Kostelić, quarantottesimo lo svizzero Carlo Janka, cinquantacinquesimo l’austriaco Marcel Hirscher. Guardinghi gli azzurri: ventitreesimo Christof Innerhofer, ventiquattresimo Dominik Paris, trentaduesimo Werner Heel, quarantanovesimo Matteo Marsaglia.
Discesa Maschile Vail / Beaver Creek (USA)
Sci alpino - Mondiali 2015
Gianluca Rulfi: "Con neve molle facciamo fatica. E Innerhofer è sceso all'ombra"
Sabato 7 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Sabato 7 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Gli azzurri in coro: "Abbiamo sciato male, questa pista non perdona"
Sabato 7 Febbraio 2015Sci alpino maschile
Patrick Küng campione del mondo di discesa, Italia a picco
Sabato 7 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Discesa maschile dei Mondiali di Vail/Beaver Creek LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Sabato 7 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Dominik Paris: "Non volevo dare spettacolo sull'ultimo salto!"
Sabato 7 Febbraio 2015Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 17:40Sci Alpino
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Redazione sport, Lunedì 3 Febbraio, 15:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 13:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-75 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-50 cm |
Solda | 10/10 | 30-160 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
Paganella | 20/20 | 50-70 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-40 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
3