Giovedì via alle prove, poi nel week-end ecco discesa e super-g sul Mont Lachaux, test event per i Mondiali del 2027. Già ufficiale la selezione rossocrociata, con il neo campione del mondo della disciplina regina che deve recuperare 93 pt al detentore del trofeo. Hiltbrand e Torrent, reduci dalle vittorie in Coppa Europa sulla stessa pista vallesana, si giocheranno un pettorale.
Uno squadrone reduce dal dominio mostrato a Saalbach e che ora vuole fare altrettanto nella tappa di CdM post Mondiali, quella in programma nel prossimo week-end a Crans-Montana.
Rispetto alla tradizione degli ultimi anni, nella località del Canton Vallese ecco in gara gli uomini anziché il settore femminile, per due gare sul Mont Lachaux propedeutiche verso la rassegna iridata del 2027 su queste nevi. Giovedì la prima delle due prove per aprire il programma, sabato ci sarà la sesta discesa stagionale e domenica il super-g, con la Svizzera padrona di casa che oggi ha annunciato i 12 atleti convocati.
Si farà selezione nei training, di certo non per i fari del super team rossocrociato, a partire dal leader della generale e pure delle altre graduatorie di specialità, ovvero Marco Odermatt che ha 93 pt da difendere nei confronti del neo iridato della disciplina regina, Franjo Von Allmen, che vuole vincere anche la sua prima discesa in coppa e ha quattro gare a disposizione per provare a recuperare il gap dal nidvaldese.
Alexis Monney sarà la terza punta, anch’egli reduce da un Mondiale favoloso come Loic Meillard, che punterà al super-g di domenica dopo aver festeggiato ieri il suo primo titolo iridato a livello individuale in slalom.
Stefan Rogentin ha brindato al bronzo nella combinata a squadre mondiale, poi ecco Murisier, Roesti e Boisset, ma dalle ultime gare di Coppa Europa andate in scena proprio a Crans-Montana e dominate dagli elvetici, vedremo in pista pure Livio Hiltbrand, che ha vinto la prima discesa sul Mont Lachaux, Christophe Torrent (che si è imposto nella seconda, per 3 centesimi davanti a Molteni), Marco Kohler e Gael Zulauf.
Discesa Maschile Crans Montana (SUI)
live neveitalia
Lunedì 24 Febbraio 2025le classifiche di coppa
Sabato 22 Febbraio 2025coppa del mondo maschile
Sabato 22 Febbraio 2025coppa del mondo maschile
Sabato 22 Febbraio 2025coppa del mondo maschile
Sabato 22 Febbraio 2025coppa del mondo maschile
Alle 10.00 la discesa di Crans-Montana, Paris ci prova. E Hintermann ci regala una splendida notizia
Sabato 22 Febbraio 2025Super-G Maschile Crans Montana (SUI)
live neveitalia
Lunedì 24 Febbraio 2025coppa del mondo maschile
Odermatt dica 45 e anche la terza coppa di super-g è ormai in tasca: "Un week-end davvero speciale"
Domenica 23 Febbraio 2025coppa del mondo maschile
E' un Paris completamente ritrovato: "Ora guardo con fiducia a Kvitfjell". Casse: "Sto tornando"
Domenica 23 Febbraio 2025coppa del mondo maschile
Odermatt è padrone a Crans-Montana, ma che bel Paris: Domme torna sul podio dopo quasi un anno!
Domenica 23 Febbraio 2025coppa del mondo maschile
Domenica 23 Febbraio 2025coppa del mondo maschile
Sabato 22 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
Gabiet | 10/11 | 30-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 55-130 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-90 cm |
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-75 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra xtd 130 ct gw
46