Matthias Mayer ancora leader di Coppa, ma arriva Kristoffersen... Tommy Ford in "rosso" per la prima volta

Matthias Mayer ancora leader di Coppa, ma arriva Kristoffersen... Tommy Ford in 'rosso' per la prima volta
Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Matthias Mayer ancora leader di Coppa, ma arriva Kristoffersen... Tommy Ford in "rosso" per la prima volta

Il gigante di Beaver Creek ha accorciato, come prevedibile, una classifica generale che, a livello maschile, mai era stata così indecifrabile. Anche se il norvegese potrebbe prendere il largo in Val d'Isère...

Una overall di Coppa del Mondo con tre velocisti davanti, ma che dal prossimo week-end di gare tecniche in Val d'Isère cambierà certamente volto.

Ed è Henrik Kristoffersen, secondo nel gigante di Beaver Creek dopo aver vinto in slalom a Levi, il principale candidato ad ereditare il trono attualmente occupato da Matthias Mayer, ancora leader della generale con qualche punto raccolto nuovamente tra le porte larghe. Il carinziano precede sempre Kriechmayr e “Domme” Paris, ma il norvegese è a -40 dal primato e soprattutto già davanti a Odermatt e Pinturault, i veri delusi del gigante in Colorado.

L'elvetico, tra l'altro, ha perso il primo sotto gruppo di merito uscendo nella 1^ manche, a vantaggio di Nestvold-Haugen che, sabato prossimo sulla Face de Bellevarde, partirà quindi tra i primi 7: in ottica WCSL, cambia poco per gli azzurri con De Aliprandini stabile in secondo gruppo con la 15esima piazza (13esima senza Hirscher e Fanara), mentre Moelgg perde qualcosa e scende in 25esima, con Tonetti 29° e pericolosamente vicino alla possibile uscita dai 30 che risulterebbe pesantissima per il bolzanino.

Per quanto riguarda la graduatoria di specialità dopo due gare, la notizia è un'altra prima volta per Tommy Ford, ovvero il pettorale rosso che mai aveva indossato nella sua lunga carriera; alle sue spalle sono tutti lì, con Faivre e Kranjec costanti tra Soelden e Beaver Creek, ma ovviamente Pinturault e Kristoffersen che, alla lunga, dovrebbero emergere.


CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GIGANTE MASCHILE (2/11)


Tommy Ford 150 pt, 2° Mathieu Faivre 120, 3° Alexis Pinturault 114, 4° Zan Kranjec 110, 5° Henrik Kristoffersen 93, 6° Leif Kristian Nestvold-Haugen 86, 7° Ted Ligety 69, 8° Gino Caviezel 58, 9° Lucas Braathen 56, 10° Luca De Aliprandini 50, 11° Victor Muffat-Jeandet 48, 12° Trevor Philip 41, 13° Erik Read 36, 13° Matts Olsson 36, 15° Justin Murisier 34, 29° Manfred Moelgg 11, 35° Hannes Zingerle 4.


CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (7/44)


Matthias Mayer 233 pt, 2° Vincent Kriechmayr 212, 3° Dominik Paris 204, 4° Henrik Kristoffersen 193, 5° Beat Feuz 192, 6° Aleksander Aamodt Kilde 188, 7° Marco Odermatt 170, 8° Alexis Pinturault 164, 9° Mauro Caviezel 163, 10° Tommy Ford 150, 11° Thomas Dressen 142, 12° Mathieu Faivre 120, 12° Zan Kranjec 120, 14° Kjetil Jansrud 117, 15° Johan Clarey 106, 25° Mattia Casse 71, 30° Luca De Aliprandini 50, 42° Manfred Moelgg 37, 50° Emanuele Buzzi 32, 59° Alex Vinatzer 22, 91° Hannes Zingerle 4, 95° Peter Fill 2, 95° Matteo Marsaglia 2.


WCSL GIGANTE MASCHILE


Henrik Kristoffersen 547 pt, 2° Marcel Hirscher (rit.) 513, 3° Alexis Pinturault 479, 4° Zan Kranjec 411, 5° Tommy Ford 327, 6° Mathieu Faivre 292, 7° Loic Meillard 290, 8° Leif Kristian Nestvold-Haugen 229, 9° Matts Olsson 227, 10° Marco Odermatt 225, 11° Thomas Fanara (inf.) 220, 12° Victor Muffat-Jeandet 205, 13° Ted Ligety 174, 14° Justin Murisier 172, 15° Luca De Aliprandini 167, 25° Manfred Moelgg 79, 29° Riccardo Tonetti 68, 46° Simon Maurberger 12, 46° Andrea Ballerin 12, 55° Hannes Zingerle 4.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
56
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis

Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis

Lo specialista greco, atteso al gran ritorno dopo l'infortunio che gli ha pregiudicato quasi tutta la scorsa stagione, entra ufficialmente nella scuderia guidata da due campioni come Kristoffersen e Haugan. Nei giorni scorsi, AJ ha fatto visita (assieme a Kajsa Vickhoff Lie) a Federica Brignone. A proposito di sci mercato, l'ex tecnico degli slalomisti azzurri, Simone Del Dio, diretto verso la nazionale maschile norvegese.