Negli allenamenti sulle nevi canadesi di Panorama il campione olimpico di discesa Matthias Mayer non ha accusato dolore al ginocchio destro infortunato 40 giorni fa, pertanto il carinziano gareggerà sabato nella prima gara di specialità della stagione.
“Non ho dolore e quindi non c’è nessun impedimento alla mia presenza al via. Sono molto contento di essere guarito e di poter finalmente cominciare a gareggiare” dice Mayer. Gli fa eco il responsabile della squadra austriaca maschile di sci alpino Andreas Puelacher: “Siamo tutti felici. Le condizioni a Panorama sono state molto buone, ci siamo allenati molto bene per cinque giorni”.
Puelacher ha annunciato che, oltre a Mayer, altri sei sono sicuri di fare la discesa, non li ha specificati ma dovrebbero essere Hannes Reichelt, anche lui al rientro in discesa dopo l’operazione di ernia del disco dello scorso gennaio, Max Franz, vincitore ieri di uno dei due superG FIS a Panorama, Georg Streitberger, Klaus Kröll, Romed Baumann e Otmar Streidinger. Gli ultimi due posti se li giocheranno Joachim Puchner, Florian Scheiber e Markus Dürager durante le prova cronometrate.
Fonte:
http://www.skionline.ch/index.php?section=news&cmd=details&newsid=43225&teaserId=14
Discesa Maschile Lake Louise (CAN)
Sci alpino maschile
Sabato 29 Novembre 2014Sci alpino maschile
Kjetil Jansrud vince la discesa di Lake Louise, quarto un ritrovato Dominik Paris
Sabato 29 Novembre 2014Sci alpino maschile
Discesa maschile di Lake Louise LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Sabato 29 Novembre 2014Sci alpino maschile
Cancellata anche l'ultima prova della discesa di Lake Louise
Venerdì 28 Novembre 2014Super G Maschile Lake Louise (CAN)
Sci alpino maschile
Domenica 30 Novembre 2014Sci alpino maschile
Dominik Paris: "Litigavo col superG, ora ci ho fatto pace!"
Domenica 30 Novembre 2014Sci alpino maschile
A Lake Louise Kjetil Jansrud vince anche il superG, terzo Dominik Paris!
Domenica 30 Novembre 2014Sci alpino maschile
SuperG maschile di Lake Louise LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Domenica 30 Novembre 2014Sci alpino maschile
Ufficiale il forfait di Ted Ligety nel superG di Lake Louise
Venerdì 28 Novembre 2014Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 17:40Sci Alpino
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Redazione sport, Lunedì 3 Febbraio, 15:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 13:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Lanzada | 10/10 | 35-75 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Solda | 10/10 | 30-160 cm |
Pinzolo | 14/14 | 20-130 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Cortina d'Ampezzo | 31/35 | 15-50 cm |
Corvara in Badia | 47/48 | 10-50 cm |
Falcade | 15/15 | 10-60 cm |
Ultimi in scialpino
Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana
Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.
3