Nella gara conclusiva della rassegna nazionale di Chatel, il 24enne nizzardo supera Nils Alphand e Nicholas Raffort. Giovedì il gran finale in Austria con il gigante femminile.
Mercoledì 31 Marzo 2021
E' Matthieu Bailet il nuovo campione francese di discesa, cinque anni dopo il suo trionfo da giovanissimo a Tignes e per la terza volta in assoluto a livello di rassegna tricolore. Il classe '96 nizzardo, quest'anno per la prima volta a podio in una gara di Coppa del Mondo, con lo splendido 2° posto dietro a Odermatt nel super-g andato in scena poche settimane fa a Saalbach-Hinterglemm, ha battuto sulle nevi di Chatel, per soli 14 centesimi, Nils Alphand, con Nicolas Raffort medaglia di bronzo a + 0”37.
A Glungezer, invece, giornata di slalom per i campionati nazionali austriaci che termineranno domani con il gigante femminile: la gara maschile tra i pali stretti ha visto esultare Dominik Raschner, già bronzo ieri in gigante, capace di superare per 23 centesimi Simon Rueland e con oltre mezzo secondo di margine su Marc Digruber, uno dei pochi alfieri della nazionale presenti in Tirolo. Tra le donne ecco dominare Marie-Therese Sporer (cresciuta parecchio quest'anno in Coppa Europa), con la classe '96 che vince con 1”15 di margine su Lisa Hoerhager e 1”17 su Celina Herz, precedute però nella classifica assoluta da Vivien Insam, seconda a 95 centesimi dalla vincitrice nello slalom FIS.
lo sci nordica dobermann spitfire ti fdt con attacco tpx 12 fdt è il prodotto allround high performance pensato per soddisfare gli sciatori di ottimo...
36