Mattias Hargin comanda la prima manche dello slalom di Adelboden, quinto Manfred Moelgg

Mattias Hargin comanda la prima manche dello slalom di Adelboden
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Mattias Hargin comanda la prima manche dello slalom di Adelboden, quinto Manfred Moelgg

Anche oggi la neve molle uccide lo slalom maschile di Coppa del Mondo di Adelboden dopo pochi concorrenti, almeno per quanto riguarda le prime posizioni, e in testa c’è chi è partito per secondo, Mattias Hargin.

Qui il risultato completo della prima manche!

Qui la lista di partenza della seconda manche!

Lo svedese ha preceduto i due grandi favoriti, il tedesco Felix Neureuther, secondo a 39 centesimi col numero 4, e l’austriaco Marcel Hirscher, terzo a 47 centesimi col 7. Quarto a 51 lo svedese Andre Myhrer col 6, quinto il primo azzurro, Manfred Moelgg, col 3, sesto l’austriaco Mario Matt che si è salvato grazie al numero 1 pur avendo commesso un errore molto grave sul ripidissimo muro finale della Chuenisbärgli, settimo il norvegese Henrik Kristoffersen, ottavo il croato Ivica Kostelić, nono l’austriaco Benni Raich, che tra i top ten è quello col pettorale più alto, il 13, e decimo lo svedese Markus Larsson.

Gli altri azzurri: dodicesimo Stefano Gross, diciassettesimo Patrick Thaler, diciannovesimo Giuliano Razzoli, ventiduesimo Cristian Deville, trentatreesimo Riccardo Tonetti, quarantacinquesimo Roberto Nani, non è arrivato al traguardo Giordano Ronci.

3
Consensi sui social

Speciale Maschile Adelboden (SUI)

Sci alpino maschile

Slalom maschile di Adelboden, seconda manche LIVE!

Domenica 12 Gennaio 2014

Più letti in scialpino

Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista

Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista

Coppa Europa maschile: tutto pronto per la seconda discesa nella località francese, dopo la vittoria di Matteo Haas ieri in gara-1 e il 5° posto di Matteo Franzoso, che oggi partirà con il pettorale n° 20 dopo gli altri big, da Miggiano a Perathoner, Wieser e Aznoh.