McGrath è il favorito per l'oro in combinata dopo lo slalom, ma gli azzurri sono lì pensando al super-g

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinomondiali junior

McGrath è il favorito per l'oro in combinata dopo lo slalom, ma gli azzurri sono lì pensando al super-g

Mondiali junior a Narvik: programma stravolto causa vento, la gara maschile si concluderà domani con la manche di velocità e Franzoso e Franzoni non sono troppo lontani. Attorno alle 14.45 lo slalom decisivo per la combinata donne.

Una manche di slalom che tiene tutto aperto nella corsa alle medaglie, per una combinata maschile dei mondiali junior di Narvik, letteralmente stravolta dal meteo che aveva già condizionato il super-g femminile.

Gli organizzatori hanno optato infatti per invertire le manche, con la prova tra i pali stretti in giornata e il super-g rinviato a domani; ecco quindi che davanti a tutti troviamo il canadese Jamie Casselman, ma con soli 14 centesimi di margine sul grande favorito, il norvegese Atle Lie McGrath che potrebbe fare la differenza in super-g rispetto al nordamericano. Il classe 2000 trionfatore in Coppa Europa ha preceduto uno specialista come Samuel Kolega, terzo a 42 centesimi, poi dietro agli svizzeri Chabloz (pericolosissimo nella manche di super-g) e Luetolf, oltre allo statunitense Nelson, ecco i due azzurri più attesi.

Matteo Franzoso è 7° a 97 centesimi, appena un centesimo davanti a Giovanni Franzoni, 8° e in rampa di lancio per poter cercare la medaglia con il super-g di domani. Paga invece ben 2"30 Martino Rizzi, che ha commesso un grave errore nel tratto finale di una manche molto breve, sotto i 40 secondi di gara, con Tobias Kastlunger e Simon Talacci usciti di scena.

Attorno alle 14.45 odierne, invece, scatterà la manche decisiva dello slalom valido per la combinata femminile, con Giulia Albano che ripartirà dalla quarta posizione ottenuta in super-g, Sara Allemand invece dall'undicesima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
45
Consensi sui social