Si chiude la carriera di Nicolas Raffort. L'annuncio del velocista francese: "Rimarrò nel mondo dello sci"

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinoritiri

Si chiude la carriera di Nicolas Raffort. L'annuncio del velocista francese: "Rimarrò nel mondo dello sci"

A 30 anni, lascia lo specialista francese con 62 pettorali in CdM, una sola top ten e tanti, troppi infortuni. "Ho vissuto la mia passione e affrontato le piste più belle al mondo, posso solo ringraziare tantissime persone". Saluta anche il gigantista Jérémie Lagier.

La Francia della velocità perde un buon specialista a partire dalla stagione 2022/23, visto che Nicolas Raffort oggi ha annunciato ufficialmente la chiusura della sua carriera.

Quasi dieci anni nel massimo circuito, con 62 pettorali indossati e l'ultima gara di Coppa del Mondo disputata, la seconda discesa di Kvitfjell ad inizio marzo, conclusa in zona punti con un 30° posto. Il transalpino nato ai piedi del Monte Bianco non ha mai avuto la soddisfazione di partecipare a grandi eventi, Olimpiadi o Mondiali, tormentato spesso dagli infortuni che gli hanno impedito di ottenere più della sola top ten ottenuta, proprio a Kvitfjell, con un 9° posto in discesa nel 2020.

Tutte le cose belle finiscono, dopo 10 anni di Coppa del Mondo è arrivata l'ora di mettere via gli sci lunghi e chiudere un capitolo della mia vita – le parole a mezzo social di Raffort - Ho avuto la fortuna di poter vivere la mia passione, l'adrenalina della velocità e scendere sulle piste più belle al mondo.

Un grazie enorme va alle persone che hanno reso possibile tutto questo; il mio viaggio nel mondo dello sci non si ferma, una nuova avventura mi aspetta e vi terrò aggiornati al più presto”.

Notizia di queste ore anche il ritiro del gigantista classe 1998, Jérémie Lagier: ad appena 24 anni, con due sole presenze in CdM all'inizio della stagione 2020/21, lo specialista di Saisies ha deciso di intraprendere una nuova avventura volando negli Stati Uniti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
114
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Venier spera di evitare l'operazione al ginocchio e vuole chiudere ai Giochi 2026. Andy Evers nuovo coach dei discesisti

Venier spera di evitare l'operazione al ginocchio e vuole chiudere ai Giochi 2026. Andy Evers nuovo coach dei discesisti

La campionessa del mondo di super-g spiega al Tiroler Tageszeitung tutti i problemi avuti nel finale di stagione e punta a recuperare al meglio per chiudere in bellezza a Milano Cortina 2026, ultimo grande obiettivo della carriera. Lo storico tecnico di Hermann Maier torna a lavorare in seno alla nazionale maschile, a secco di podi nella stagione 2024/25 (salvata in super-g dalla vittoria di Lukas Feurstein a Sun Valley).