Oggi Waldner e Hladnik nel tempio badiota per la classica ispezione estiva: quest'anno l'appuntamento tra le porte larghe andrà in scena domenica 17 e lunedì 18 dicembre.
Lo scorso anno furono due grandi campioni, e non potrebbe essere altrimenti su una pista così esigente, a conquistare l'ormai tradizionale doppio gigante sulla Gran Risa.
Lucas Braathen in gara-1, uno straripante Marco Odermatt nella sfida bis di 24 ore più tardi, a chiudere l'appuntamento di Coppa del Mondo in Alta Badia. Il prossimo 17-18 dicembre 2023, il tempio altoatesino regalerà di nuovo le sfide tra le porte larghe: a poco più di 5 mesi di distanza, quest'oggi i delegati FIS sono stati ospiti della storica organizzazione guidata dalla famiglia Varallo, per il tradizionale sopralluogo estivo per valutare i dettagli sul piano logistico e tecnico in vista delle gare del massimo circuito.
Presenti per la Federazione Internazionale il chief race director Markus Waldner e il direttore per le discipline tecniche, Janez Hladnik.
Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo 2023/24
Martedì 19 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Domenica 17 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Re Odermatt non si batte: tris sulla Gran Risa, sul podio salgono anche Zubcic e Kranjec
Domenica 17 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Domenica 17 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Anche sulla Gran Risa c'è Odermatt davanti, Zubcic e Schwarz ne tengono la scia dopo la 1^ manche
Domenica 17 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Domenica 17 Dicembre 2023Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo 2023/24
Martedì 19 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Lunedì 18 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Borsotti e la top ten ritrovata dopo 8 anni. De Aliprandini sui tecnici: "Non faccio passi indietro"
Lunedì 18 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Alta Badia bis, il gigante è sempre Marco Odermatt! Borsotti riaccende la luce in casa Italia
Lunedì 18 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Lunedì 18 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Lunedì 18 Dicembre 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 14:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 13:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 11:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 14:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 11:40Sci Alpino Maschile
Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 09:55Ultimi in scialpino
Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale
Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.
50