Le qualificazioni sorridono all'Italia, con il gardenese che risulta il migliore in casa azzurra, mentre non ce la fa Borsotti. Fuori l'iridato in carica Faivre, si salva per un soffio Radamus, uno dei favoriti. Mercoledì (dalle ore 12.00) l'assegnazione delle medaglie.
Dopo Marta Bassino nella gara femminile, accedono agli ottavi di finale del parallelo mondiale a livello maschile ben tre azzurri, ovvero Alex Vinatzer, Luca De Aliprandini e Filippo Della Vite.
Domani a partire dalle 12.00, in quel di Méribel (la qualificazione odierna è andata in scena a Courchevel), ci si giocherà quindi il podio iridato, ripartendo dagli ottavi di finale, con classica formula della doppia manche per ogni confronto diretto.
Va detto che il livello degli specialisti era decisamente “spostato” verso il tracciato rosso, dove se le sono suonate di santa ragione tanti big, con equilibrio assoluto e pass in tasca per Dominik Raschner e Rasmus Windingstad, ex-aequo col miglior crono, ma anche per i tedeschi Schmid e Strasser, tra i grandi favoriti per il titolo, per i norvegesi Haugan e Steen Olsen, quinto e sesto dopo l'argento portato a casa da entrambi nel team event di poche ore prima, Zan Kranjec e un River Radamus (oggi d'oro con gli USA e tra gli uomini più attesi anche per la gara individuale) che ha rischiato grosso per un grave errore commesso in avvio, salvandosi per un centesimo nei confronti di Gino Caviezel, primo escluso.
Sul tracciato blu, dove c'erano tutti e quattro gli azzurri iscritti, miglior crono nettamente per l'austriaco Adrian Pertl, con 31 centesimi di margine su Alex Vinatzer e 33 su Alexis Pinturault. Avanti anche il belga Maes, poi De Aliprandini (+ 0”44) e Della Vite (+ 0”55), rispettivamente quinto e sesto, ma anche lo svedese Roenngren e l'andorrano Verdu.
Out Giovanni Borsotti, nono con 19 centesimi di troppo per completare il poker azzurro, mentre tra i nomi più in vista, ma in un caso non parliamo di un grande specialista, ovvero Clément Noel, e nell'altro di un atleta quest'anno in grave crisi, Mathieu Faivre che difendeva il titolo di Cortina 2021, sono usciti due francesi che domani non vedremo quindi in lotta per le medaglie.
Parallel Slalom Maschile Courchevel Meribel (FRA)
courchevel méribel 2023
Mercoledì 15 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Paralleli mondiali: favola Tviberg e primo oro norvegese, Schmid scrive la storia per la Germania
Mercoledì 15 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Mercoledì 15 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Mercoledì 15 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Tabellone durissimo per gli azzurri (con i tedeschi sulla strada): Bassino agli ottavi contro Lamure
Martedì 14 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Martedì 14 Febbraio 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
HEAD - supershape emagnum sw sfpr
107