E' stata da poco definita la start list del supergigante di Sankt Moritz, valido come prima gara maschile di questa edizione dei Campionati del Mondo.
Ben 72 atleti al via della prima delle due prove veloci del programma iridato. Col pettorale numero 1 aprirà le danze nella tarda mattinata di domani l'austriaco Vincent Kriechmayer che sarà seguito dal francese Adrien Theaux (2) e dal primo dei quattro azzurri in gara Peter Fill (3).
Numero 4 per lo statunitense Travis Ganong che precederà il padrone di casa Beat Feuz (5) uno degli atleti da tenere in considerazione per il podio, il tedesco Andreas Sander (6) e l'altoatesino Dominik Paris (7) l'uomo di punta della squadra italiana in questo supergigante.
Attenzione al pettorale 8 assegnato al francese Alexis Pinturault specialista del gigante ma che su una tracciatura tecnica potrebbe dire la sua anche in queste disciplina. Il transalpino anticiperà di un numero di partenza il norvegese Kjetil Jansrud (9) il favorito numero uno della vigilia.
La prima decina verrà completata dallo sloveno Bostjan Kline (10) che sarà seguito dall'austriaco Max Franz (11), dal canadese Dustin Cook (12) e dal norvegese Aleksander Aamodt Kilde (13) un altro uomo da tenere in alta considerazione per il podio.
Pettorale 14 per Erik Guay e 15 per Matthias Mayer due atleti temibili soprattutto nelle gare che assegnano medaglie importanti. Numero 16 per Josef Ferstl, 17 per il veterano Hannes Reichelt dato in grande forma, 18 per lo statunitense Andrew Weibrecht, 19 per Carlo Janka e numero 20 per Marcel Hirscher che mai come in questa occasione ha preparato nel dettaglio questo supergigante iridato.
Tra gli altri ragazzi fuori dalle prime 20 posizioni della classifica WCSL vanno tenuti in grande considerazione i pettorali: 22 di Patrick Kueng campione del mondo in carica di discesa libera, 23 di Mattia Casse chiamato a riscattare una stagione un po' sottotono in questo evento mondiale, 26 di Manuel Osborne-paradis ed il 31 del giovane azzurro Emanuele Buzzi convocato in extremis per sostituire l'infortunato Innerhofer.
Come accennato in precedenza la gara prenderà il via alle ore 12.00 meteo permettendo.
STMORITZ2017 PETER_FILL DOMME15 #STARTLIST
Super-G Maschile St. Moritz (SUI)
St. Moritz 2017
Guay: "Dal pubblico che applaudiva al traguardo ho capito che era successo qualcosa di grande"
Mercoledì 8 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Le dichiarazioni degli azzurri dopo il superG mondiale di St. Moritz
Mercoledì 8 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Erik Guay oro in superG a St. Moritz: è il più vecchio campione del mondo di sci alpino di sempre!
Mercoledì 8 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Vincent Kriechmayr apre il superg iridato di St. Moritz. Numero 3 per Fill, 7 Paris, 9 Jansrud
Martedì 7 Febbraio 2017BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra xtd 130 ct gw
3