Le dichiarazioni degli azzurri dopo il superG mondiale di St. Moritz

Le dichiarazioni degli azzurri dopo il superG mondiale di St. Moritz
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSt. Moritz 2017

Le dichiarazioni degli azzurri dopo il superG mondiale di St. Moritz

Tratte da fisi.org le dichiarazioni del quartetto azzurro che ha disputato il superG mondiale di St. Moritz.

Dominik Paris: "Avevo memorizzato bene la pista in ricognizione, ma in gara succedono sempre piccole cose che in ricognizione non si possono vedere. Ho dato tutto e questo è il risultato, va preso così".

Peter Fill: "Ho sciato bene nella parte alta e in quella in fondo, meno bene in mezzo dove ho fatto linee troppo rotonde. Ho avuto comunque buone sensazioni, un buon feeling con la pista e sono soddifatto della mia prestazione. Certo, a un Mondiale non conta. Quelli che sono davanti hanno attaccato davvero a tutta. Guay, che ha tanta sensibilità nei piedi, era uno dei miei favoriti per la discesa. Mi ha un po' sorpreso in superG, ma me l'aspettavo forte".

Mattia Casse: "Le sensazioni che ho avuto in pista non rispecchiano il risultato finale. Sto sciando meglio, in questo periodo, ma non vengo giù: sicuramente dovrò cambiare qualcosa. La neve è abbastanza facile, il difficile è ricordarsi i vari passaggi perché è tutto molto uniforme".

Emanuele Buzzi: "E' stata una bella esperienza, molto emozionante. Ho provato a dare tutto e sono contento della prima parte di gara. Poi qualche errore mi ha mandato un po' indietro in classifica. Complessivamente mi do un 7 per questo debutto".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.