Bassino, Brignone e Melesi, si comincia a fare sul serio a Ushuaia. Da lunedì in arrivo anche il team di Coppa Europa

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Bassino, Brignone e Melesi, si comincia a fare sul serio a Ushuaia. Da lunedì in arrivo anche il team di Coppa Europa

Le tre polivalenti azzurre in pista da tre giorni sulle nevi argentine, dove si allenano da una settimana piena Vinatzer e compagni, oltre a Paris. Nelle scorse ore, sono arrivati a La Parva i velocisti guidati da Mattia Casse.

Si entra nel vivo della trasferta nella Terra del Fuoco, per le varie squadre della nazionale azzurra, a partire dagli slalomgigantisti del team maschile di CdM che sono stati i primi ad arrivare a Ushuaia, la scorsa settimana.

Per Vinatzer, Kastlunger, Della Vite, De Aliprandini, Borsotti, Zingerle, Franzoni e Talacci, lavoro tra le porte larghe negli ultimi allenamenti, così come Dominik Paris (arrivato in Argentina martedì) comincia a fare sul serio prima di spostarsi dal 13 settembre a La Parva, in Cile, dove sono atterrati nelle scorse ore gli altri velocisti del gruppo Coppa del Mondo capitanati da Mattia Casse.

In attesa di Elena Curtoni e Sofia Goggia, è cominciata l'avventura sudamericana di Marta Bassino, Federica Brignone e Roberta Melesi, a Ushuaia da tre giorni e che rimarranno ad allenarsi lì sino al 26 settembre, esattamente un mese prima dell'opening di Soelden.

Se questo sabato 31 agosto sbarcheranno oltreoceano le otto slalomgigantiste del team di CdM, partiranno lunedì 2 settembre le ragazze del gruppo Coppa Europa: sei le convocate, ovvero Annette Belfrond, Alessia Guerinoni, Sophie Mathiou, Ambra Pomaré, Tatum Bieler e Francesca Carolli. I tecnici al seguito saranno Gianluca Grigoletto, Giorgio Anselmicchio, Emanuele Roux, Nicolò Papa e Luisa Chiesa, rimanendo in Argentina sino al prossimo 1 ottobre.

Allenamento atletico in vista per la squadra maschile di Coppa Europa, invece, dal 2 al 5 settembre a Predazzo, ospite dei rispettivi gruppi militari di appartenenza: per Matteo Franzoso, Gregorio Bernardi, Leonardo Rigamonti, Max Perathoner presso la caserma del V nucleo atleti della Guardia di Finanza, mentre Maximilian Ranzi e Marco Abbruzzese alloggeranno presso il Centro di Addestramento alpino delle Fiamme Oro di Moena. Il raduno sarà guidato da Alex Prosch e Matteo Ferrara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
118
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.