Gli allenamenti estivi della squadra azzurra maschile e femminile

Anche i discesisti azzurri in partenza per gli Stati Uniti
Sci Alpino

Gli allenamenti estivi della squadra azzurra maschile e femminile

Mancano pochi giorni agli allenamenti estivi della squadra azzurra maschile e femminile. Quest'anno non è prevista la tappa in Cile, ma solo in Argentina.

Ecco il programma che seguiranno i gruppi di Coppa del Mondo e di Coppa Europa. 

Squadra maschile

I ragazzi della velocità – Dominik Paris, Mattia Casse, Matteo Marsaglia e Peter Fill – saranno impegnati dal 10 al 15 giugno per il lavoro atletico a cui seguirà un raduno in ghiacciaio dal 24 giugno al 2 luglio. Si prosegue con gli allenamenti sugli sci dall'8 al 13 luglio e dal 23 al 25 luglio, così come dal 29 luglio al 3 agosto. Il 30 agosto partiranno per l’Argentina dove si fermeranno fino al 28 al settembre.

Gli infortunati Christof Innerhofer ed Emanuele Buzzi completeranno invece i rispettivi periodi di riabilitazione.

Gli slalomisti e gigantisti faranno tappa per una settimana, dal 3 al 10 giugno, a Formia al Centro di Preparazione Olimpica del Coni. I gigantisti si alleneranno poi sugli sci dal 14 al 17 giugno in una località da definire, per poi riunirsi agli slalomisti nel successivo raduno sempre in programma a Formia dal 25 giugno all'1 luglio, mese che prevede solamente qualche giorno di ghiacciaio dal 22 al 26.

Ad agosto gli slalomisti scieranno dal 5 all’8 ad Amneville nell’impianto al coperto e partiranno per l’Argentina il 19 agosto con data di ritorno ancora da definire.  

Per quanto riguarda la Coppa Europa, i velocisti - Guglielmo Bosca, Davide Cazzaniga, Mattia Cason, Nicolò Molteni, Federico Paini, Alexander Prast, Florian Schieder, Henri Battilani, Federico Simoni - si ritroveranno a Formia dall'1 al 9 giugno per il raduno atletico, mentre la squadra delladiscipline tecniche - Hans Vaccari, Giulio Zuccarini, Francesco Gori, Samuel Moling, Tobias Kastlunger e Pietro Canzio – sono attesi, sempre a Formia, dal 16 al 27 giugno.

A luglio gli slalomgigantisti scieranno dal 7 al 13 e torneranno a  Formia dal 22 al 29, mentre i velocisti saranno sulla neve (in località da definire) dal 4 al 12. Ad agosto il gruppo di velocità  sarà allo Stelvio dal 19 al 24, mentre le discipline tecniche scieranno dal 24 al 28. A settembre partenza per il Sudamerica.

Squadra femminile

Le due punte di diamante, Sofia Goggia e Federica Brignone, lavoreranno individualmente fino al 25 giugno, giorno in cui si sposteranno al Passo dello Stelvio fino al 29 giugno. Dal 25 luglio al 3 agosto scieranno a Les Deux Alpes. Il 30 agosto partiranno per Ushuaia e rimarranno in Sudamerica fino al 28 settembre.

Il gruppo delle polivalenti - Elena Curtoni, Nicol Delago, Nadia Delago, Nadia Fanchini, Elena Fanchini, Marta Bassino, Francesca Marsaglia, Laura Pirovano, Johanna Schnarf, Karoline Pichler, Roberta Melesi, Verena Gasslitter – si ritroveranno a Formia dal 4 al 13 giugno. Dal 25 al 29 giugno scieranno sul Passo dello Stelvio. Altri due appuntamenti sulla neve sono previsti dal 9 al 13 luglio e 6 al 10 agosto.  Subito dopo è partenza a scaglioni per Ushuaia con rientro in Italia tra il 1 e il 6 settembre.

Le slalomiste - Irene Curtoni, Vivien Insam, Roberta Midali, Martina Peterlini, Lara Della Mea, Anita Gulli e Marta Rossetti – saranno a Formia dal 3 al 21 giugno dove torneranno dall’1 al 13 luglio. Primo appuntamento sulle nevi dal 27 luglio al 2 agosto al Passo dello Stelvio. Dal 19 al 25 agosto scieranno invece a Saas Fee. Partenza per Ushuaia prevista per 9 settembre con rientro in Italia il 1 ottobre.

Per quanto riguarda la Coppa Europa, il gruppo delle discipline tecniche - Luisa Bertani, Francesca Fanti, Lucrezia Lorenzi, Elena Sandulli, Petra Unterholzner, Elisa Platino, Vera Tschurtschenthaler, Carlotta Saracco – si ritroveranno per il raduno atletico dal 4 all’11 giugno in una località ancora da definire, mentre dal 9 al 16 luglio si allenerà a Formia.  Dal 19 al 26 agosto scieranno sul ghiacciaio al Passo dello Stelvio. Il 3 settembre è prevista la partenza per l’Argentina con rientro il 21 settembre.

Le velociste - Valentina Cillara Rossi, Sofia Pizzato, Monica Zanoner, Carlotta Da Canal, Teresa Runggaldier, Asja Zenere, Giulia Albano, Marta Giunti, Sara Dellantonio e Federica Sosio (anche se queste tre sono al momento infortunate e seguiranno un programma di recupero differenziato) si ritroveranno a Formia dal 20 al 29 giugno, e dal 9 al 18 luglio, poi viaggio al Passo dello Stelvio dal 30 luglio al 3 agosto, e dal 28 agosto all'1 settembre, la partenza per Ushuaia è fissata il 16 settembre con rientro il 3 ottobre.

 

Fonte: fisi.org

© RIPRODUZIONE RISERVATA
175
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis

Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis

Lo specialista greco, atteso al gran ritorno dopo l'infortunio che gli ha pregiudicato quasi tutta la scorsa stagione, entra ufficialmente nella scuderia guidata da due campioni come Kristoffersen e Haugan. Nei giorni scorsi, AJ ha fatto visita (assieme a Kajsa Vickhoff Lie) a Federica Brignone. A proposito di sci mercato, l'ex tecnico degli slalomisti azzurri, Simone Del Dio, diretto verso la nazionale maschile norvegese.