Ultima grande selezione attesa, il team rossocrociato conterà anche sul velocista che proverà ad esserci per il super-g di martedì. Da decidere il team di slalom, ma tutti gli atleti in ballo sono stati convocati (compresi Simonet e Nef, utilizzati però solo in parallelo).
Era l'ultima grande attesa e, per valutare sino in fondo le condizioni di Mauro Caviezel, che doveva effettuare proprio questa mattina un test in pista decisivo, Swiss-Ski si è presa tutte le ore a disposizione per ufficializzare la lista mondiale in vista di Cortina 2021.
Dieci ragazze, già selezionate in settimana con le nove titolari e Joana Haehlen nel ruolo di riserva, e quattordici uomini; c'è quindi il velocista, detentore della sfera di cristallo di super-g, infortunatosi proprio un mese fa in allenamento a Garmisch (commozione cerebrale e forte trauma al ginocchio sinistro) e che proverà il miracolo mondiale per la “sua” gara, in programma già martedì sulla “Vertigine”.
Con Mauro ecco il fratello Gino, con Beat Feuz leader assoluto per le gare veloci e Marco Odermatt (che deciderà solo dopo le prove se disputare anche la discesa) a caccia di più medaglie. L'esperienza di Carlo Janka e il rientrante Niels Hintermann faranno parte del team per la discesa, con Murisier e Bissig attesi in particolare nella combinata alpina di mercoledì.
Convocati anche tutti gli slalomisti in lizza per i 4 posti della gara conclusiva del Mondiale; parliamo di Ramon Zenhaeusern, Daniel Yule, Luca Aerni, Sandro Simonet, Tanguy Nef e Loic Meillard, uno degli attesi protagonisti del Mondiale a partire dalla combinata sino ad arrivare alle discipline tecniche. E' già stato deciso, però, il quartetto per lo slalom con Yule che, nonostante le difficoltà delle ultime settimane, sarà della partita assieme a Zenhaeusern, Meillard e Aerni. Per Simonet e Nef, la "consolazione" del team event e del parallelo individuale.
Super-G Maschile replaces: 09.02.2021 Cortina d'Ampezzo (ITA)
campionati del mondo cortina 2021
Kriechmayr e il sogno d'oro: "Ho dovuto riprogrammare tutto, ma non pensavo sarebbe bastato"
Giovedì 11 Febbraio 2021campionati del mondo cortina 2021
Giovedì 11 Febbraio 2021campionati del mondo cortina 2021
Paris, ad un passo dal capolavoro: "Ho frenato troppo nel famoso passaggio, ora la discesa"
Giovedì 11 Febbraio 2021campionati del mondo cortina 2021
Cortina 2021, super Paris sfiora la prima medaglia azzurra nel gran giorno di Kriechmayr
Giovedì 11 Febbraio 2021campionati del mondo cortina 2021
LIVE da Cortina: ora tocca agli uomini, alle 13.00 scatta il super-g sulla Vertigine!
Giovedì 11 Febbraio 2021campionati del mondo cortina 2021
Cortina 2021, ecco gli uomini jet: Paris pesca il n° 8 e partirà tra Odermatt e Mayer
Mercoledì 10 Febbraio 2021Combinata Maschile replaces: 10.02.2021 Cortina d'Ampezzo (ITA)
Le Pagelle di Paolo de Chiesa
Combinata Maschile e Femminile dei Mondiali di Cortina, diamo i voti ai protagonisti di giornata
Lunedì 15 Febbraio 2021campionati del mondo cortina 2021
Schwarz e la prima gioia iridata: "Che bel duello con Alexis". Pinturault: "Marco il migliore"
Lunedì 15 Febbraio 2021campionati del mondo cortina 2021
Tonetti amaro: "Su questo fondo sono emersi i miei limiti". Innerhofer: "La combinata così non va"
Lunedì 15 Febbraio 2021campionati del mondo cortina 2021
Combinata maschile, ecco il primo titolo mondiale di Marco Schwarz: beffato Pinturault
Lunedì 15 Febbraio 2021campionati del mondo cortina 2021
LIVE da Cortina: tocca agli uomini per lo slalom decisivo, Crawford al via prima dei grandi favoriti
Lunedì 15 Febbraio 2021campionati del mondo cortina 2021
Lunedì 15 Febbraio 2021Più letti in scialpino
La federsci austriaca chiude il caso Assinger: continuerà a guidare il settore femminile. Continuiamo sul percorso comune
Questa mattina, l'allenatore carinziano è stato ufficialmente confermato dai vertici dell'OESV, dopo la bufera delle scorse settimane con varie critiche ricevute. Le parole del direttore sportivo Mario Stecher.
23