Una vittoria scontata, quella di Mikaela Shiffrin, e una inaspettata, quella di Linus Strasser, negli slalom paralleli del City Event di Stoccolma.
Qui il risultato completo e l'analisi della gara femminie e le classifiche di Coppa del Mondo!
Qui il risultato completo e l'analisi della gara maschile e le classifiche di Coppa del Mondo!
Le più grosse sorprese degli ottavi di finale sono le eliminazioni dei vincitori dell’anno scorso, l’austriaco Marcel Hirscher e la svizzera Wendy Holdener, a opera del norvegese Aleksander Aamodt Kilde e dell’altra svizzera Mélanie Meillard, ma anche del norvegese Henrik Kristoffersen, battuto proprio dal tedesco Strasser. Kilde e Meillard vengono poi battuti nei quarti da Pinturault e dalla norvegese Nina Løseth.
Nessun azzurro è riuscito ad arrivare in semifinale: Giuliano Razzoli ha vinto il derby contro un Manfred Moelgg acciaccato per il mal di schiena ma poi nei quarti viene eliminato dallo svedese Mattias Hargin, così come Stefano Gross, terzo l’anno scorso, battuto da Strasser dopo aver avuto la meglio sul francese Julien Lizeroux, tra le donne Chiara Costazza dopo una bella vittoria sulla ceca Šárka Záhrobská Strachová ha dovuto inchinarsi alla svedese Frida Hansdotter.
Nella finale femminile ci arrivano Shiffrin e Veronika Zuzulová, che hanno la meglio in semifinale rispettivamente su Hansdotter e Løseth, la slovacca, che aveva già vinto il City Event di Monaco a Capodanno 2013, ci prova fino quasi alla fine ma è la statunitense a conquistare la sua 28a vittoria in Coppa del Mondo, l’ottava stagionale e la sua prima in un parallelo, il terzo posto va a Løseth ai danni della beniamina di casa Hansdotter.
Al pubblico locale va meglio nella piccola finale maschile nella quale Hargin, eliminato da Strasser, nega il secondo podio in carriera a Dave Ryding, battuto in semifinale da Alexis Pinturault. Ma in finale accade l’inimmaginabile perché Strasser, incredulo lui stesso per quanto avvenuto, brucia Pintu per soli 4 centesimi e conquista la sua prima vittoria in Coppa del Mondo, lui che non aveva mai fatto meglio del quinto posto a Schladming il 27 gennaio 2015, mentre 23 giorni fa era stato decimo ad Adelboden.
Quella di Strasser, che ha partecipato solamente per la rinuncia di un Felix Neureuther acciaccato al ginocchio, è la prima vittoria stagionale della Germania dello sci alpino. Per quanto riguarda la classifica generale di Coppa del Mondo nulla cambia, o quasi, in quella maschile, mentre in quella femminile Shiffrin prende nuovamente il largo sull’assente Lara Gut, il suo vantaggio è ora di 180 punti. Ora tutti a St. Moritz per i Mondiali dal 6 al 19 febbraio.
City event Maschile Stockholm (SWE)
Sci alpino
Strasser: "Neureuther mi ha detto che era la mia occasione" Shiffrin: "Un grande spettacolo"
Martedì 31 Gennaio 2017Sci alpino
Mikaela Shiffrin e Linus Strasser vincono il City Event di Stoccolma
Martedì 31 Gennaio 2017Sci Alpino - Stoccolma
Tabellone City Event Stoccolma maschile: subito derby italiano Mölgg-Razzoli, Gross contro Lizeroux
Lunedì 30 Gennaio 2017Sci Alpino - Stoccolma
Stoccolma ultima fermata prima per lo sci alpino prima dei Mondiali
Lunedì 30 Gennaio 2017Sci alpino maschile
L'elenco dei partecipanti al City Event maschile di Stoccolma
Lunedì 30 Gennaio 2017City event Femminile Stockholm (SWE)
Sci alpino
Strasser: "Neureuther mi ha detto che era la mia occasione" Shiffrin: "Un grande spettacolo"
Martedì 31 Gennaio 2017Sci alpino
Mikaela Shiffrin e Linus Strasser vincono il City Event di Stoccolma
Martedì 31 Gennaio 2017Sci Alpino - Stoccolma
Tabellone City Event Stoccolma femminile: Costazza contro Strachova
Lunedì 30 Gennaio 2017Sci Alpino - Stoccolma
Stoccolma ultima fermata prima per lo sci alpino prima dei Mondiali
Lunedì 30 Gennaio 2017Sci alpino femminile
L'elenco delle partecipanti al City Event femminile di Stoccolma
Lunedì 30 Gennaio 2017BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
Più letti in scialpino
Media Day FISI, Federica Brignone in collegamento: Il peggio è passato, da oggi inizio la fisioterapia a Torino
La vincitrice della Coppa del Mondo è intervenuta in occasione della giornata che la Federazione ha organizzato per celebrare la stagione. Non ho avuto modo di annoiarmi grazie agli amici e allo sport in tv: sto bene, ma non posso pretendere di non avere dolore alla gamba.
3