La discesa del Cervino nelle parole di Pirmin Zurbriggen: "Completa e spettacolare, che grande sfida"

Sci Alpinospeed opening cervino

La discesa del Cervino nelle parole di Pirmin Zurbriggen: "Completa e spettacolare, che grande sfida"

VIDEO - In occasione della presentazione della pista "Gran Becca" che ospiterà la Coppa del Mondo tra due anni, Fabrizio Malisan ha intervistato il leggendario campione svizzero, testimonial del grande progetto Zermatt-Cervinia, e il presidente del comitato organizzatore Franz Julen, "motore" di un evento attesissimo.

Lo "Speed Opening" sul Cervino, in programma tra l'ultimo week-end di ottobre e il primo di novembre dell'autunno 2023, viene già visto con grandissima curiosità da appassionati e addetti ai lavori. Lo stesso ambassador Pirmin Zurbriggen si è detto entusiasta del tracciato progettato da Didier Défago, che definisce "molto interessante e un qualcosa che mancava alla Coppa del Mondo. Una grande sfida non solo a livello agonistico, ma anche per l'intero contesto e per tutto il movimento dello sci".

Nel video che vi proponiamo, l'intervista completa al fuoriclasse elvetico che abbiamo intercettato venerdì scorso all'ombra del Piccolo Cervino.

presentazione pista Gra Becca

Nel link qui sopra, potete rivedere invece il video con tutti i dettagli della pista "Gran Becca" e l'analisi che proprio Didier Défago ha fatto, ai microfoni del nostro Fabrizio Malisan.

Cooperazione Zermatt - Cervinia

Abbiamo parlato anche con Franz Julen, l'amministrato delegato di Zermatt Bergbahnen e vero motore di un progetto guidato da colui che sarà il presidente del comitato organizzatore. "Zermatt-Cervinia sarà pronta per un evento unico, in arrivo dopo l'opening di Soelden e innovazione assoluta che è simbolo di modernità. Non solo - ha aggiunto Julen - perchè sul piano turistico porterà migliaia di persone sulle nostre piste anche in quel periodo dell'anno. La Gran Becca? Bellissima, alterna tratti tecnici di pura scorrevolezza a salti e passaggi tecnici, una discesa vera.

Sono molto orgoglioso anche per aver realizzato questa partnership con tante realtà italiane, da Cervinia alla regione Valle d'Aosta con Monte Rosa ski e Cime Bianche, assieme abbiamo una visione che sarà un riferimento per le future generazioni".

Video : Intervista a Franz Julen - presidente di Zermatt Bergbahnen Funivie

© RIPRODUZIONE RISERVATA
105
Consensi sui social

Approfondimenti

Cervinia
Informazioni turistiche

Cervinia

Cervinia, Plan Maison
Zermatt
Informazioni turistiche

Zermatt

Zermatt

Più letti in scialpino

Prime 48 ore al J Medical per Brignone: lavoro di scarico per Fede, poi le valutazioni sul crociato

Prime 48 ore al J Medical per Brignone: lavoro di scarico per Fede, poi le valutazioni sul crociato

A Torino, nella struttura creata 9 anni fa dalla Juventus, la fuoriclasse azzurra ha cominciato il lungo percorso riabilitativo: tutti si chiedono quali possano essere i tempi per il ritorno in pista, prima di ottobre sarà praticamente impossibile (saltando certamente il blocco di allenamento in Argentina) e l'unico obiettivo agonistico potrà essere quello di salvare la partecipazione olimpica rientrando con calma in CdM. Il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, che non è stato operato visto l'intervento al piatto tibiale fratturato come il perone, andrà a definire il recupero.