Riepilogo dei campionati nazionali francesi

Riepilogo dei campionati nazionali francesi
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Riepilogo dei campionati nazionali francesi

Tutti i podi dei campionati nazionali francesi disputati a Méribel.

18 marzo 2014 - Discesa maschile Méribel: 1. Johan Clarey 2. David Poisson 3. Maxence Muzaton

Qui il risultato completo della gara!

20 marzo 2014 - Supercombinata maschile Méribel: 1. Alexis Pinturault 2. Thomas Mermillod-Blondin 3. Steve Missillier

Qui il risultato completo della gara!

20 marzo 2014 - SuperG maschile Méribel: 1. Thomas Mermillod-Blondin 2. Alexis Pinturault 3. Steve Missillier (gara vinta da Matteo Marsaglia)

Qui il risultato completo della gara!

20 marzo 2014 - Slalom femminile Méribel: 1. Nastassia Noens 2. Anémone Marmottan 3. Marion Bertrand

Qui il risultato completo della gara! 

21 marzo 2014 - Gigante maschile Méribel: 1. Mathieu Faivre 2. Thomas Fanara 3. Alexis Pinturault

Qui il risultato completo della gara! 

21 marzo 2014 - Gigante femminile Méribel: 1. Marion Bertrand 2. Anne-Sophie Barthet 3. Romane Miradoli (gara vinta da Federica Brignone)

Qui il risultato completo della gara!

30 marzo 2014 - Slalom maschile Les Arcs: 1. Victor Muffat-Jeandet 2. Julien Lizeroux 3. Maxime Tissot (terzo assoluto è arrivato Giuliano Razzoli).

Qui il risultato completo della gara!

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Christian Mitter torna a casa, è il nuovo ds dell'Austria al posto di Mandl, che guiderà una struttura chiave nell'Arlberg

Christian Mitter torna a casa, è il nuovo ds dell'Austria al posto di Mandl, che guiderà una struttura chiave nell'Arlberg

In attesa di capire come finirà la vicenda legata a Roland Assinger, responsabile tecnico delle squadre femminili che continua a ricevere critiche da più parti per la sua metodologia di lavoro, l'OESV ha annunciato il ritorno dell'allenatore stiriano (che lascia così la Norvegia) con il ruolo a capo dell'intero settore sci alpino. Herbert Mandl, invece, lavorerà a stretto contatto con la Ski Austria Academy per lanciare i giovani e progettare al tempo stesso il Mondiale che St. Anton proverà ad ospitare nel 2033 o 2035.