Combinatisti azzurri divisi tra Svezia e Germania: tre giorni a Stoccolma per Pittin e compagni

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Nordicoallenamenti azzurri

Combinatisti azzurri divisi tra Svezia e Germania: tre giorni a Stoccolma per Pittin e compagni

Settimana post Ferragosto intensissima per gli atleti dei gruppi Coppa del Mondo: le ragazze si sposteranno poi a Oberhof, gli uomini a Klingenthal.

Doppia trasferta all'estero per le squadre azzurre di combinata nordica, convocate subito dopo Ferragosto dal coordinatore Sandro Sambugaro per un tour fra Svezia e Germania.

Il primo viaggio è previsto a Stoccolma da lunedì 16 a mercoledì 18 agosto, al quale parteciperanno Samuel Costa, Aaron Kostner, Raffaele Buzzi, Alessandro Pittin, Domenico Mariotti, Stefano Radovan, Iacopo Bortolas, Annika Sieff, Daniela Dejori, Veronica Gianmoena, Lena Prinoth, accompagnati dai tecnici Ivan Lunardi, Danny Winkelmann e Ivo Pertile.

Successivamente, una parte del team composta da Samuel Costa, Aaron Kostner, Raffaele Buzzi, Alessandro Pittin, Domenico Mariotti, Stefano Radovan e Iacopo Bortolas, si sposterà a Klingenthal da mercoledì 18 a sabato 21 agosto, mentre Veronica Gianmoena, Daniela Dejori, Annika Sieff e Lena Prinoth andranno invece su un altro trampolino tedesco, in quel di Oberhof, per allenarsi sino a domenica 22 agosto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Ecco il primo hurrà iridato per Karlsson: la svedese trionfa nella prima storica 50 km femminile. Sfuma il sogno di Johaug

Ecco il primo hurrà iridato per Karlsson: la svedese trionfa nella prima storica 50 km femminile. Sfuma il sogno di Johaug

L'ultimo atto dei Mondiali di sci di fondo di Trondheim premia ancora la Svezia, che coglie il sesto oro in campo femminile, al termine di una gara durissima, dove arriva il primo oro iridato individuale per Frida Karlsson. Ancora beffate le padrone di casa norvegesi, con Heidi Weng argento e Therese Johaug bronzo, che non riesce a coronare il suo sogno di trionfare in questo format di gara. Cade Ebba Andersson nel finale, mentre giornata durissima per la statunitense Jessie Diggins, distante oltre 15 minuti dalla vetta della classifica. Buona prova dell'azzurra Maria Gismondi, a ridosso della top 15.