Tempo di Summer Grand Prix anche per i combinatisti azzurri: in sei per le gare di Oberhof

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Nordicosummer grand prix 2021

Tempo di Summer Grand Prix anche per i combinatisti azzurri: in sei per le gare di Oberhof

Sabato 28 e domenica 29 agosto doppio appuntamento, sia a livello maschile che femminile, con il circuito estivo nella località tedesca: Costa, Kostner, Mariotti, Bortolas, Gianmoena e Sieff guidano l'Italia.

Torna il Summer Gran Prix di combinata nordica, con le sfide del prossimo week-end in quel di Oberhof che vedranno protagonisti anche sei azzurri, tra le due gare maschili e le due femminili in programma il 28-29 agosto.

L'Italia punterà sul duo Veronica Gianmoena e Annika Sieff tra le ragazze e sul quartetto formato da Iacopo Bortolas, Samuel Costa, Aaron Kostner e Domenico Mariotti per quanto riguarda gli uomini. Gli atleti saranno accompagnati dai tecnici Ivan Lunardi, Danny Winkelmann, Enrico Nizzi e Ivo Pertile.

Le convocate e i convocati per le gare di Youth Cup di salto e combinata nordica, in programma nella stessa località tedesca tra venerdì 27 e sabato 28 agosto, sono invece Anna Senoner, Giada Delugan, Ludovica Del Bianco, Greta Pinzani, Luca Libener, Bryan Veruni, Manuel Senoner e Eros Consolati. Con loro i tecnici Simone Pinzani e Michael Lunardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
303
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Ecco il primo hurrà iridato per Karlsson: la svedese trionfa nella prima storica 50 km femminile. Sfuma il sogno di Johaug

Ecco il primo hurrà iridato per Karlsson: la svedese trionfa nella prima storica 50 km femminile. Sfuma il sogno di Johaug

L'ultimo atto dei Mondiali di sci di fondo di Trondheim premia ancora la Svezia, che coglie il sesto oro in campo femminile, al termine di una gara durissima, dove arriva il primo oro iridato individuale per Frida Karlsson. Ancora beffate le padrone di casa norvegesi, con Heidi Weng argento e Therese Johaug bronzo, che non riesce a coronare il suo sogno di trionfare in questo format di gara. Cade Ebba Andersson nel finale, mentre giornata durissima per la statunitense Jessie Diggins, distante oltre 15 minuti dalla vetta della classifica. Buona prova dell'azzurra Maria Gismondi, a ridosso della top 15.