VIDEO - Il presidente del comitato organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme, al microfono di Dario Puppo per presentare tutti gli eventi (anche in ambito paralimpico) che vedranno protagonista la realtà trentina nei prossimi mesi, passando per lo storico appuntamento dell'estate 2025 con i test event sui trampolini di Predazzo.
Pietro De Godenz è il deus ex machina di un'organizzazione complessa e variegata come il Nordic Ski Val di Fiemme.
Il numero 1 della realtà che porta nella vallata trentina i grandi eventi di Coppa del Mondo da anni, ma che si appresta ad ospitare anche tantissime gare olimpiche dei Giochi di Milano Cortina 2026, ha analizzato e spiegato come la struttura che presiede si sta avvicinando innanzitutto al prossimo inverno, a partire dal Tour de Ski che, dal 3 al 5 gennaio 2025, si deciderà nuovamente in Val di Fiemme sino al gran finale sull'Alpe Cermis.
“Ci avviciniamo alle Olimpiadi, ma ci sono tante tappe che ci accompagneranno nel periodo – le parole di De Godenz al microfono del direttore di NEVEITALIA, Dario Puppo, in occasione della presentazione degli appuntamenti di Fiemme World Cup a Milano – Dal Tour de Ski, con il ritorno della Sprint e dello stesso skiathlon, che per l'ultima volta abbiamo avuto nel 2013, avremo poi i test event per le Paralimpiadi con fondo e biathlon, ma pure la Marcialonga e poi avremo, nell'estate 2025, l'evento più importante con l'inaugurazione dei trampolini di Predazzo nell'ambito delle quattordici gare che, in quattro giorni, ci vedranno come prima località al mondo con le tre discipline nordiche (salto, combinata nordica e skiroll) contemporaneamente nello stesso sito.
A dicembre 2025, poi, ecco il campionato italiano Open prima del nuovo Tour de Ski (e sarà l'edizione numero 20) che precederà i Giochi Olimpici”.
Nello specifico, il 19° Tour de Ski sarà per la prima volta interamente su nevi italiane: “Siamo l'unico comitato ad esserci in tutte le edizioni, è un grande riconoscimento della FIS nei nostri confronti e dell'Italia, ovvero della Federazione. Se siamo arrivati a questo livello è grazie soprattutto ai nostri volontari e alle scuole militari alpine, Finanza e Polizia, che ci hanno supportato con atleti e tecnici di esperienza e valore”.
Nel video in allegato, l'intervista completa.
Sprint Maschile Val Di Fiemme (ITA)
tour de ski
Giovedì 2 Gennaio 2025video intervista
De Godenz e la Val di Fiemme col focus olimpico: "Un anno intensissimo prima dei Giochi 2026"
Venerdì 29 Novembre 2024video intervista
Giovedì 28 Novembre 2024Sprint Femminile Val Di Fiemme (ITA)
tour de ski
Giovedì 2 Gennaio 2025video intervista
De Godenz e la Val di Fiemme col focus olimpico: "Un anno intensissimo prima dei Giochi 2026"
Venerdì 29 Novembre 2024video intervista
Giovedì 28 Novembre 202450 Km Maschile Tour de Ski (FIS)
video intervista
De Godenz e la Val di Fiemme col focus olimpico: "Un anno intensissimo prima dei Giochi 2026"
Venerdì 29 Novembre 202450 Km Femminile Tour de Ski (FIS)
video intervista
De Godenz e la Val di Fiemme col focus olimpico: "Un anno intensissimo prima dei Giochi 2026"
Venerdì 29 Novembre 202410 Km Maschile Val Di Fiemme (ITA)
tour de ski
Domenica 5 Gennaio 2025video intervista
De Godenz e la Val di Fiemme col focus olimpico: "Un anno intensissimo prima dei Giochi 2026"
Venerdì 29 Novembre 2024video intervista
Giovedì 28 Novembre 202410 Km Femminile Final Climb Val Di Fiemme (ITA)
tour de ski
Domenica 5 Gennaio 2025video intervista
De Godenz e la Val di Fiemme col focus olimpico: "Un anno intensissimo prima dei Giochi 2026"
Venerdì 29 Novembre 2024video intervista
Giovedì 28 Novembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Più letti in scinordico
Alex Insam, Lara Malsiner e Annika Sieff impegnati a Raw Air: si rimane in Norvegia per la ripartenza della CdM
Salto con gli sci: dopo i campionati del mondo, ecco la tournée scandinava fra Holmenkollen e Vikersund. Per la combinata nordica, nel prossimo week-end gran finale di stagione per il settore femminile e penultima tappa per gli uomini: gli azzurri convocati.
30