Nell'ultimo atto, in campo maschile, della tappa valdostana i norge replicano il risultato di ieri, monopolizzando nuovamente il podio. Trionfa Harald Amundsen, con Iver Andersen 2° e Martin Nyenget 3°. Gara molto positiva in casa Italia, dove Davide Graz centra la top 10 e ottiene il miglior risultato della carriera in coppa; bene anche Giovanni Ticcò, ai piedi della top 15. Alle 13 la prova femminile.
La Norvegia fa tre su tre nel settore maschile in quel di Cogne: dopo i successi nella team sprint e nella sprint di ieri, arriva un altro trionfo nella 10 km TL, per un podio bis tutto 'occupato' dallo squadrone scandinavo.
Vittoria ad Harald Amundsen, al quinto centro stagionale in coppa, tornato su ottimi livelli dopo i problemi di salute che lo avevano messo fuori dai giochi al Tour de Ski. Il successo del classe '98 norge non è mai stato in discussione, con i connazionali Iver Andersen e Martin Nyenget che si sono dovuti accontentare delle altre due piazze sul podio. Andersen chiude 2° a '11"7, Nyenget 3° a '15"7.
Bella prova, culminata con il 4° posto, dello svedese Edvin Anger, 5° il norvegese Simen Krueger, 6° il finnico Iivo Niskanen, autore di una grande prestazione a skating, 7° posto ex-aequo per il tedesco Janosch Brugger e lo svedese Gustaf Berglund. Cogne regala il miglior risultato in CdM al sappadino Davide Graz, gran 9° a '33"6 da Amundsen, apparso veramente in grandissima forma, dove ha dimostrato finalmente il talento che da junior lo aveva fatto conoscere al grande pubblico: l'augurio è che questo risultato sia un trampolino di lancio per i Mondiali di Trondheim, dopo una gara dove ha dimostrato di poter competere con costanza con i migliori al mondo. Chiude la top 10 lo statunitense Gus Schumacher.
In casa Italia arriva un altro miglior risultato nel massimo circuito, con il 16° posto di Giovanni Ticcò, a '44"9 da Amundsen, che dopo i buoni risultati nelle sprint si conferma anche a livello distance, dimostrandosi sempre più in crescita. Bene anche Elia Barp, 23° a '51"9, che riscatta le giornate difficili di venerdì e sabato. Top 30 anche per Simone Daprà, 27° a '59"3.
Saluta la sua Cogne con un 31° posto, a 1'02" dal norge, Federico Pellegrino, che probabilmente ha accusato le fatiche di questi giorni, risultando abbastanza imballato sin dai primi km. Chiude al 33° posto, l'esordio stagionale in CdM, Giandomenico Salvadori, 42° Paolo Ventura e 49° Alessandro Chiocchetti. Fuori dalla zona punti Martin Coradazzi, 57°, Lorenzo Romano, 63°, e Mikael Abram, 66°.
Alle 13 prenderà il via la gara femminile, ultima sfida di questa tre giorni sulle nevi di Cogne.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Arabba | 23/25 | 10-60 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Comelico superiore | 30/33 | 15-90 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 10-50 cm |
Colere | 5/5 | 30-50 cm |
Ultimo | 8/8 | 15-70 cm |
Alleghe | 20/22 | 20-65 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
7