Skiroll azzurro, allenamenti a Predazzo sino al 17 luglio. Il programma del Mondiale in Val di Fiemme

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Nordicoskiroll

Skiroll azzurro, allenamenti a Predazzo sino al 17 luglio. Il programma del Mondiale in Val di Fiemme

Mentre la nazionale si prepara in Trentino, andiamo a scoprire il menu dell'evento iridato previsto a settembre.

Il programma della stagione di skiroll lascia una settimana senza impegni agonistici e le squadre A, giovani e osservati della nazionale italiana ne approfittano per otto giorni di raduno agli ordini del direttore tecnico Michel Rainer, che ha convocato complessivamente tredici atleti per l'allenamento previsto a Predazzo da sabato 10 sino a sabato 17 luglio.

Saranno presenti Jacopo Giardina, Matteo Tanel, Michael Galassi, Michele Valerio, Riccardo Lorenzo Masiero, Francesco Becchis, Emanuele Becchis, Luca Curti, Gianmarco Gatti, Sabrina Borettaz, Elisa Sordello, Laura Mortagna e Anna Bolzan, con gli allenatori Emanuele Sbabo, Solange Chabloz e Marco Ripamonti.

 

MONDIALE IN VAL DI FIEMME

 

E' tempo di scoprire, a poco più di due mesi dall'evento, il programma completo dei campionati del mondo di skiroll che andranno in scena a settembre. Dopo i Premondiali nel 2014 e la rassegna iridata nel 2015, la Val di Fiemme si è già imposta dal 2018 come tappa fissa nel calendario di Coppa del Mondo, organizzando le tappe finali del circuito. Nel 2017 e nel 2018 è stata anche l'unica tappa italiana del Guide World Classic Tour, il circuito di skiroll lunghe distanze.

Dopo la pausa forzata, dovuta alla pandemia Covid-19 nel 2020, la Val di Fiemme tornerà protagonista quindi dal 16 al 19 settembre 2021 e, oltre al Mondiale, verranno organizzate due gare promozionali nazionali FISI per le categorie Open e Master.

Il programma delle competizioni: Giovedì 16.09.2021 – Passo Lavazé – Pista di Skiroll – Intervall Start TL - Mattino Gara Promozionale FISI - Fiemme Rollerski Cup – Open & Master – Gara Individuale a cronometro TL 16 km - Premiazioni Gara Promozionale FISI - Fiemme Rollerski Cup – Open & Master ore 14.45 – Fiemme Rollerski Cup – Campionati del Mondo FIS – Interval Start TL (10/13/16 km Junior & Senior) ore 18.30 – Cerimonia di Premiazione Ufficiale Campionati del Mondo FIS a Ziano di Fiemme.

Venerdì 17.09.2021 – Ziano di Fiemme – Via Nazionale – Individual Sprint TL 200 mt - ore 17.00 – Fiemme Rollerski Cup – Campionati del Mondo FIS – Sprint TL Qualificazioni (Junior & Senior) - ore 18.15 – Fiemme Rollerski Cup – Campionati del Mondo FIS – Sprint TL Finali (Junior & Senior) ore 19.30 – Cerimonia di Premiazione Ufficiale Campionati del Mondo FIS a Ziano di Fiemme.

Sabato 18.09.2021 – Ziano di Fiemme – Via Nazionale/Giro Roda – Team Sprint TL ore 15.00 – Fiemme Rollerski Cup – Campionati del Mondo FIS Team – Sprint TL (Junior & Senior) ore 18.30 – Cerimonia di Premiazione Ufficiale Campionati del Mondo FIS a Ziano di Fiemme.

Domenica 19.09.2021 – Ziano di Fiemme / Alpe Cermis – Mass Start “Cermis Final Climb” TC - ore 10.00 – Gara Promozionale FISI - Fiemme Rollerski Cup – Open & Master – Gara con partenza in linea TC 15 km - ore 10.30 – Fiemme Rollerski Cup – Campionati del Mondo FIS – Mass Start TC 13 km | Junion Man - ore 10.40 – Fiemme Rollerski Cup – Campionati del Mondo FIS – Mass Start TC 13 km - Junior Woman - ore 10.45 – Fiemme Rollerski Cup- Campionati del Mondo FIS – Mass Start TC 13 km | Senior Woman - ore 11.15 – Fiemme Rollerski Cup – Campionati del Mondo FIS – Mass Start TC 15 km - Senior Man - ore 15.00 – Cerimonia di Premiazione Ufficiale Campionati del Mondo FIS e Premiazioni finali della Coppa del Mondo a Ziano di Fiemme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Approfondimenti

Ski Center Latemar
Informazioni turistiche

Ski Center Latemar

Predazzo, Obereggen, Pampeago

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.