Almaty, grande classica estiva, fa il suo ingresso nel calendario invernale [Presentazione]

Almaty, grande classica estiva, fa il suo ingresso nel calendario invernale [Presentazione]
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto femminile - Almaty

Almaty, grande classica estiva, fa il suo ingresso nel calendario invernale [Presentazione]

Nel weekend la Coppa del Mondo femminile di salto vivrà ad Almaty, in Kazakistan, il suo penultimo appuntamento stagionale. La località è ben conosciuta dalle saltatrici nonostante sia inserita per la prima volta nel calendario del massimo circuito invernale. Infatti è stata sovente teatro di competizioni di Summer Grand Prix.

Anzi, per la verità è l’unica location ad aver ospitato una tappa in tutte e quattro le edizioni del massimo circuito estivo.

Come di consueto le donne gareggeranno sul Normal Hill Gorney Gigant (K95/HS106), il secondo in ordine di grandezza dei cinque trampolini che costituiscono il complesso Sunkar (costruito tra il 2007 e il 2010).

La Sfera di cristallo è già stata vinta matematicamente da Sara Takanashi e le altre due posizioni sul podio appaiono cristallizzate con Daniela Iraschko-Stolz ad avere 181 punti di margine su Maja Vtic che, dal canto suo, ne detiene 213 su Jacqueline Seifriedsberger. 

Il principale motivo d'interesse sarà constatare se l’egemonia messa in mostra da Takanashi sulla plastica proseguirà anche sulla neve. Infatti la teenager giapponese ha vinto tutte le 8 competizioni di Grand Prix disputate sino a questo momento in Kazakistan.

Non sorprende quindi che la nipponica detenga anche il record del trampolino (107 metri, datato 2012).

Tuttavia in ambito invernale i salti più lunghi sono di 96.5 metri, realizzati nel team event dei Mondiali junior dello scorso anno  dall’austriaca Chiara Hölzl e dalla russa Sofia Tikhonova. Proprio quest’ultima di dodici mesi orsono si è messa al collo l’oro iridato individuale davanti a Elisabeth Raudaschl e alla già citata Hölzl.

Guardando alle gare estive, oltre alle 8 vittorie di Takanashi, fra le atlete in attività sono salite sul podio più di una volta Yuki Ito (3), Katja Pozun (2) e Irina Avvakumova (2), Hanno chiuso una volta nella top-three Coline Mattel, Katharina Althaus, Yurina Yamada, Atsuko Tanaka, Maja Vtic, Nita Englund e Jaqueline Seifriedsberger.

CLICCA QUI PER LA START LIST

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

Il primo atto della rassegna iridata giovanile regala due ori alla superpotenza scandinava dello sci di fondo, con Mali Hoelsveen oro tra le donne, e Filip Skari tra gli uomini. Norvegia assoluta protagonista con un tris di medaglie in campo femminile e una doppietta in campo maschile (argento per Lars Haggen). Eliminati in semifinale gli azzurri Gabriele Matli e Beatrice Laurent. Domani toccherà agli U23, con l'Italia che punta su Martino Carollo e Iris De Martin Pinter.