Daniela Iraschko-Stolz vince la prima gara di Oberstdorf, si accende la lotta per la Sfera di cristallo

Daniela Iraschko-Stolz vince la prima gara di Oberstdorf, si accende la lotta per la Sfera di cristallo
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto femminile

Daniela Iraschko-Stolz vince la prima gara di Oberstdorf, si accende la lotta per la Sfera di cristallo

Chissà che dopo due anni di monologo, nell'inverno in corso non si possa davvero avere una lotta per la Sfera di cristallo del salto con gli sci femminile. Quantomeno Daniela Iraschko-Stolz sta seriamente minacciando il regno di Sara Takanashi.

L'austriaca, molto centrata tecnicamente sin dall'inizio della stagione, oggi ha conquistato la prima vittoria dell'inverno imponendosi a Oberstdorf. La veterana di Eisenerz ha costruito la propria affermazione nella prima serie, dove ha fatto il vuoto rispetto alle avversarie, limitandosi poi a "raccogliere gli interessi" nel secondo salto.

Piazza d'onore per Carina Vogt. La tedesca è stata la migliore del lotto nella seconda serie, ma si è dovuta inchinare di 7.5 punti alla più esperta rivale dando comunque l'ennesima dimostrazione di solidità. Il podio è stato completato da una Sara Takanashi molto lontana dagli standard d'eccellenza assoluta che le avevano permesso di instaurare un dominio in cui ora si intravedono delle crepe.

Quarta posizione per Jacqueline Seifriedsberger, per la quale il ritorno sul podio è sempre più vicino. L'austriaca ha preceduto la canadese Taylor Henrich, capace di eguagliare il miglior risultato della carriera, e già dimostratasi oltremodo a suo agio su questo trampolino già nella qualificazione disputata ieri. Stesso discorso per l'americana Nita Englund, settima alle spalle della tedesca Katharina Althaus. Spela Rogelj non ha brillato e si è accomodata in ottava posizione.

In casa Italia una spenta Evelyn Insam è stata l'unica a chiudere in zona punti, piazzandosi 29^. Elena Runggaldier ha concluso 31^ risultando la prima delle escluse dalla seconda serie, mentre Veronica Gianmoena non ha superato il taglio della qualificazione.

Takanashi rimane leader della classifica generale di Coppa del Mondo con 356 punti, ma Iraschko-Stolz si porta a quota 342 con Vogt terza a 308 e Rogelj quarta a 278. Pertanto in linea teorica l'austriaca nella gara di domani (via alle 16.15) potrebbe strappare il pettorale giallo alla giapponese.

OBERSTDORF (I) - NORMAL HILL
1. IRASCHKO-STOLZ Daniela (AUT) 245.2
2. VOGT Carina (GER) 237.7
3. TAKANASHI Sara (JPN) 232.1
4. SEIFRIEDSBERGER Jacqueline (AUT) 231.5
5. HENRICH Taylor (CAN) 222.4
6. ALTHAUS Katharina (GER) 212.7
7. ENGLUND Nita (USA) 211.4
8. ROGELJ Spela 208.9
9. ITO Yuki (JPN) 205.0
10. VTIC Maja (SLO) 204.1

Clicca qui per i risultati completi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.