Anders Fannemel trascina la Norvegia al successo nel team event di Wisla

La Norvegia vince al fulmicotone la prova a squadre di Wisla
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - SGP 2016

Anders Fannemel trascina la Norvegia al successo nel team event di Wisla

A Wisla nella giornata odierna è andato in scena un estemporaneo team event, che però non ha lesinato emozioni, fornendo peraltro interessanti indicazioni in vista della gara individuale di sabato.

La vittoria è stata conquistata dalla Norvegia, trascinata da un Anders Fannemel in condizioni smaglianti. Il venticinquenne scandinavo ha fatto la differenza nel senso più letterale del termine, alzando l'asticella a una quota irraggiungibile per chiunque altro. Talmente superiore Fannemel, da permettere al proprio quartetto di imporsi nonostante una prestazione senza infamia e senza lode di Johann Andre Forfang e una impalpabile di Joachim Hauer, mentre Tom Hilde si è comportato in maniera più che discreta.

Neppure Peter Prevc, comunque autore di un'ottima prova, è stato in grado di contenere il primatista mondiale. La Slovenia si è quindi dovuta accontentare della piazza d'onore a dispetto di una performance eccellente sia da parte di Robert Kranjec che di Jurij Tepes. È però completamente mancato Jaka Hvala, la cui contro-prestazione ha pesato oltremodo nell'economia di una gara tiratissima. Si pensi che sloveni e norvegesi erano sostanzialmente appaiati dopo sette delle otto turnazioni!

Il podio è stato completato da una granitica Germania. Nessuno tra Andreas Wank, Karl Geiger, Richard Freitag e Andreas Wellinger ha particolarmente impressionato, ma al tempo stesso tutti e quattro i tedeschi si sono espressi su un alto livello qualitativo, raccogliendo un piazzamento di prestigio.

Quarta l'Austria, dove a sorpresa ha brillato soprattutto l'uomo meno quotato del team (Manuel Poppinger), mentre ha deluso un nome blasonato quale quello di Michael Hayböck. Buona quinta la Repubblica Ceca.

La Polonia non è andata oltre un'anonima sesta moneta, vedendosi peraltro penalizzata da una caduta di Dawid Kubacki. Tuttavia, anche senza l'inconveniente, i padroni di casa avrebbero guadagnato una sola posizione ed - eccezion fatta per Maciej Kot - sono apparsi sottotono, soprattutto in relazione a quanto visto lo scorso weekend a Wisla.

WISLA - TEAM EVENT
1. NORVEGIA 910.2
2. SLOVENIA 901.2
3. GERMANIA 878.3
4. AUSTRIA 862.8
5. REP.CECA 847.8
6. POLONIA 831.8
7. GIAPPONE 784.5
8. SVIZZERA 749.7

Clicca qui per i risultati completi.



Domani dalle ore 14.50 è in programma la competizione individuale. Il grande favorito è, ovviamente, Fannemel.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Sofia ha parlato, al Media Day federale di Milano, della novità legato ad un finale di stagione in ottime condizioni fisiche che mi permette di programmare al meglio la prossima, e sull'infortunio di Federica ecco la sua analisi. E' un infortunio molto grave, ma può farcela per Milano Cortina anche tornando sugli sci solo a dicembre perchè ha uno storico favorevole. Per Paris festa di completanno... tra i compagni di nazionale.