Il vento di Oslo premia Lanisek, ma Granerud si avvicina alla coppa. Kreuzer regina della gara femminile

Foto di Redazione
Info foto

Getty images

Sci Nordicocoppa del mondo 2022/23

Il vento di Oslo premia Lanisek, ma Granerud si avvicina alla coppa. Kreuzer regina della gara femminile

Salto con gli sci: le prime due sfide sul trampolino norvegese (domenica si replica) parlano sloveno e austriaco, con Kraft amaro secondo e l'Italia lontanissima dal vertice, senza punti tra Insam e Bresadola, con Lara Malsiner 29esima.

E' di Anze Lanisek gara-1 in quel di Oslo, primo appuntamento (dopo la qualificazione di ieri) di Raw Air, ma soprattutto altra gara di Coppa del Mondo favorevole al leader della classifica generale, Halvor Egner Granerud.

Il norvegese chiude quarto nella prima sfida sul trampolino di casa, ma guadagna ancora punti pesanti nei confronti di Dawid Kubacki, appena nono, mentre a trionfare in una gara decisamente condizionata dal vento ballerino è lo sloveno, che beffa Stefan Kraft, secondo a 5,8 pt da Lanisek e davanti di una lunghezza a Karl Geiger, che completa il podio precedendo appunto Granerud e il connazionale Wellinger, quindi davanti a Ryoyu Kobayashi.

Tanta difficoltà per i due italiani in gara (Cecon non aveva superato il taglio di venerdì): Alex Insam ha concluso 46esimo, Giovanni Bresadola 50esimo, entrambi ben lontani dall'accesso alla seconda serie.

Domenica gara bis, dalle ore 16.30 con qualificazione mattutina, in programma dalle 11.15.

Nel mezzo (alle ore 14.30) ecco il secondo appuntamento anche per le ragazze, che nella serata odierna sono state protagoniste di una sfida che ha visto ancora Slovenia e Austria protagoniste. Questa volta, il primo posto è di un'aquilotta, con la parziale sorpresa di Chiara Kreuzer che piazza un secondo salto eccezionale per battere di 5,5 pt Ema Klinec, con Anne Odine Stroem che regala alla Norvegia un bel terzo posto, mentre la grande delusa è Katharina Althaus.

La tedesca neo campionessa del mondo su Normal Hill, era in testa dopo la prima serie ed è crollata sino al quinto posto, preceduta anche da Yuki Ito, salvando la top five davanti alla connazionale Freitag e all'altra fresca iridata Loutitt.

Eva Pinkelnig, appena undicesima, limita comunque i danni dalla stessa Althaus, con la sfera di cristallo un po' più vicina per la veterana austriaca.

Lontanissime le sorelle Malsiner: Lara ha terminato 29esima, con un secondo salto complicato che le è costato dieci posizioni, mentre Jessica non ha superato il taglio della prima serie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
24
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.